Le melanzane perlina

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Le melanzane perlina

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da gaviota argentea gaviota argentea 16 anni, 9 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153442
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Non so se vi capita di trovarle.
    Io qualche volta le ho fatte sciroppate, farcite di mandorle e sono deliziose, ma questa volta non avevo voglia di lavorare ed ho fatto una prova. Ettore ha apprezzato ed allora penso che farò fare a tutte quelle che ho la stessa fine.
    Ricordo invece la prima volta che le ho portate a casa, c’era mia sorella, era il compleanno di mamma e stavamo preparando il pasticcio di anelletti alla siciliana. Abbiamo deciso di friggerne qualcuna intera e decorare la superficie della preparazione.
    Tragediaaaaaaaaaa! una volta in padella le prime melanzane si son comportate come mortaretti gettati sulle braci: esplosioni, sfrigolii, schizzi d’olio e poi i miniortaggi han cominciato a schizzare per la cucina inseguendoci con sibili sinistri mentre noi in tenuta mimetica di strofinacci e con coperchi di pentola come scudi cercavamo di avvicinarci per spegnere il fornello. Alla fine abbiamo desistito e ci siamo rifugiate sotto il tavolo in attesa che la furia devastatrice delle melanzanine si placasse.
    L’avevo detto io che sarebbe stato meglio tagliarle a metà per il lungo.
    Infatti ieri le ho tagliate per il lungo, le ho fatte cuocere in acqua, aceto, sale, semi di coriandolo e poi le ho scolate e le ho condite con olio e aglio.
    Magari la prossima volta uso un po’ d’olio al peperoncino e aggiungo del prezzemolo

    #211462

    debby
    Membro

    Interessanti…..io non le ho mai trovate…….
    Mi sono immaginata la scena con coperchi e strofinacci 😆 😆 😆

    #211463
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Ofelia, hai dato il colpo di grazia alla mia tentata riappacificazione con le melanzane: già non le so scegliere, né cucinare, se devo anche ingaggiare una lotta brandendo scudi ed armi improprie… le lascio a voi!!! 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    #211464

    Le ho comprate circa un anno fa in Sicilia… qui non le trovo… si cucinano “abbuttunate” ovvero vi si praticano dei tagli e nei tagli si inserisce sale, pepe ed aromi (di solito menta), si agiunge quindi cipolla (leggermente soffritta), salsa di pomodoro ed un trito di basilico e prezzemolo e si lasciano cuocere con la pentola coperta per circa 40 minuti… 😉 😉 😉 😉 😉

    #211465
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    grazie, Susanna! la prossima volta le farò senz’altro così.
    ieri le ho preparate in padella con aglio, olio, pomodoro fresco passato, capperi, olive e origano. Non male.

    #211466
    paula
    paula
    Partecipante

    ciao Gavi 😆 😆 😆 non le ho mai viste e non sapevo nemmeno che si potevano sciroppare 😯 🙄
    grazie [smilie=011.gif]

    #211467

    Ferny
    Membro

    Io non le ho mai comprate e pochissime volte le ho viste in giro…. però ho visto e comprato le melanzane bianche. Son più delicate delle viola ma a dir la verità non mi avevano entusiasmato molto.

    #211468
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Io le melanzane bianche le ho piantate 2 anni fà, ma devo dire che anche a me non hanno entusiasmato

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.