Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Spada aromatico
Questo argomento contiene 12 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da tiziana63 16 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
13 Maggio 2008 alle 19:38 #153156
SPADA AROMATICO
L’altro giorno cercavo una ricetta dietetica per cucinare il pesce e su C.I. ho trovato una ricetta di palombo alle olive che mi ispirava un sacco.
Ho sostituito il palombo con pesce spada ed ho provato a realizzarla.
Un successone! E’ piaciuto a tutti, facile, gustoso, veloce e soprattutto DIETETICO!Ingredienti per 4 persone
7 fette di pesce spada (ho considerato 200 gr per me e circa 250 per i ragazzi e mio marito)
5 fette di pancarré
12 pomodori secchi
15 olive nere snocciolate
7/8 capperi sotto sale
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
S&P
Olio evoTogliere la pelle al pesce spada, salarlo e peparlo
Dissalare i capperi e metterli nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti.
Non aggiungere sale e olio e frullare fino ad ottenere una panatura uniforme.Appoggiare un po’ di panatura su entrambi i lati delle fette di pesce spada ed appoggiarli su una teglia unta d’olio.
Cospargere le fette con un filo d’olio evo ed infornare a 200° per circa 10 minuti.
Servire con un contorno di verdure in insalata, io ho proposto pomodori e fagiolini.
Per rendere più dietetica la ricetta non ho unto la teglia e non ho cosparso le fette con olio, ne ho aggiunto a crudo un filo solo per i ragazzi.
Era buonissimo anche così.13 Maggio 2008 alle 19:44 #208032ma cavoli tiziana !!!!!!!….sono a dieta !!!!! ti sembra una ricetta da mettere ????? 👿 👿 👿 però deve essere sicuramente molto buona !!!!!……. [smilie=013.gif] grazie [smilie=smilie40.gif]
13 Maggio 2008 alle 19:52 #208033@antonietta wrote:
ma cavoli tiziana !!!!!!!….sono a dieta !!!!! ti sembra una ricetta da mettere ????? 👿 👿 👿 però deve essere sicuramente molto buona !!!!!……. [smilie=013.gif] grazie [smilie=smilie40.gif]
Scusa Antonietta, sono a dieta anch’io!
Questa è una ricetta dietetica, o almeno la mia dietologa mi concede 200 gr di pesce e tutti gli aromi possibili e immaginabili!
Avendo messo anche qualche fetta di pancarré, ho diminuito la dose di pane da 60 gr. a 30 gr. ma sono stata a dieta!
La mia insalata di pomodori e fagiolini è stata condita solo con sale e poco aceto balsamico ed ho finito con 2 nespole e 4 fragole. Tutto concesso.
[smilie=007.gif]13 Maggio 2008 alle 21:38 #208034Davvero ottima combinazione…fattibile e di effetto!
Complimenti! [smilie=007.gif]14 Maggio 2008 alle 6:08 #208035Questa sera a cena ti copio! 😉
14 Maggio 2008 alle 6:24 #20803614 Maggio 2008 alle 6:43 #208037da copiare presto 😆 😆 😆
grazie Tiziana [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]14 Maggio 2008 alle 7:27 #208038io faccio spesso il pesce con (più o meno) questo condimento ma non ho mai pensato a frullare tutto e metterlo sulle fette: è bellissimo, grazie!
14 Maggio 2008 alle 7:50 #208039bella, davvero: la voglio provare al piu’ presto
14 Maggio 2008 alle 8:11 #208040Una ricetta che invita alla dieta!!!! Mille grazie Tiziana!!! [smilie=011.gif]
14 Maggio 2008 alle 13:07 #208041Ottima! E la panatura si presta anche con altri pesci.
Grazie e complimenti.
15 Maggio 2008 alle 12:10 #208042Occhio che i fagiolini sono legumi, non “verdure”….Sono proteine, da detrarre da quelle che mangi nella carne o nel pesce.
Poi ci metti le olive….eh già…troooooooppo facile….
tzè.
😆 😆
E spero che i pomodorini non siano quelli sott’olio, vero?15 Maggio 2008 alle 12:19 #208043@rdg wrote:
Occhio che i fagiolini sono legumi, non “verdure”….Sono proteine, da detrarre da quelle che mangi nella carne o nel pesce.
Poi ci metti le olive….eh già…troooooooppo facile….
tzè.
😆 😆
E spero che i pomodorini non siano quelli sott’olio, vero?Si, i pomodorini sono solo quelli secchi, le olive 4 testa visto che noi siamo in 4 mi sembrava che potessero sostituire i 2 cucchiaini di olio a pasto concesso….. I fagiolini posso mangiarli senza abbondare, in questo caso avevo più pomodori…..
Mi sembrava di non aver sgarrato… 🙄 🙄 🙄 😳 😳 😳15 Maggio 2008 alle 13:51 #208044Non preoccuparti, da quando dieteggio, sono diventato un criticone…… [smilie=007.gif] 😉 [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.