LASAGNE DI PANE CARASAU

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette LASAGNE DI PANE CARASAU

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  tiziana63 17 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152807

    tiziana63
    Partecipante

    Ingredienti per 6 persone:

    1 confezione pane carasau
    1 confezione di stracchino da 500 gr
    1 vasetto di pesto
    8 hg circa di pomodorini
    parmigiano grattugiato
    olio evo
    sale

    Premessa: per questa preparazione ho usato il pesto che ho fatto e congelato quest’estate. Siccome lo congelo mettendo poco olio ne aggiungo sempre un po’ quando lo utilizzo. Voi regolatevi a seconda di com’è il vostro pesto.

    Prendere una teglia e disporre un primo strato di pane che deve essere precedentemente passato sotto l’acqua corrente da tutte e due le parti fino a quando non si inizia a sentire che diventa leggermente liscio. A questo punto sgocciolarlo bene e disporlo nella teglia.

    Il pane non deve assolutamente essere “molliccio”, deve avere ancora una certa consistenza.
    Ogni fetta va rigirata sotto l’acqua un paio di volte non di più.

    Sopra lo strato di pane mettere un filino di olio, pezzetti di stracchino e circa 3 cucchiaini colmi di pesto, cospargere di parmigiano grattugiato e finire con i pomodorini tagliati a rondelle.

    Il sugo dei pomodorini non va buttato ma versato in teglia.

    Salare leggermente e procedere per altri 4 strati sempre allo stesso modo.

    Sull’ultimo strato mettere solamente stracchino, pesto e parmigiano e decorare con qualche pomodorino.

    Queste lasagne non vanno cotte ma devono essere preparate qualche ora prima di servirle per permettere agli ingredienti di ammorbidire ed insaporire ulteriormente il pane.

    In genere li preparo in tarda mattinata per servirle a cena.

    Volendo possono essere arricchite con fettine di prosciutto cotto.

    Le ho anche preparate sostituendo il pesto con il paté di olive e sono buone anche con l’aggiunta di zucchine o melanzane grigliate.

    #203647

    debby
    Membro

    Che bella idea che hai avuto, complimentissimi….una bella ricetta anche per l’estate…..
    Brava!!!!!!!!!!!!!! [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]

    #203648

    Arancina
    Membro

    riesco ad immaginarlo senza vedere la foto!

    #203649

    Bravissima TIziana!!! Mi hai risolto un problema… ho una confezione di pane carasau che mi hanno regalato adesso so come impiegarla al meglio!!! Applausi!!! 😀 😀 😀 😀 😀

    #203650

    Arancina
    Membro

    adesso le vedo pure le foto: mado’ che bonta’!

    #203651

    marie-jose
    Partecipante

    Miiiiiiiiiiii che buona che deve essere !! Complimenti davvero tiziana .

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.