Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › PANETTONE GASTRONOMICO…. con gaffe!!!!!!!
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da nonna Ivana 17 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
21 Gennaio 2008 alle 14:59 #152261
Panettone gastronomico…con gaffe!!!!
Chi me l’ha fatto fare? La mia voglia di mettermi alla prova e di presentare qualcosa di diverso al mio clan!
Sabato pomeriggio mi decido di punto in bianco…ma che faccio, se non ho niente di quello che ci vuole per realizzare un panettone con pain brioche, come quello di Susanna?
Niente pain brioche!
Non ho salmone, non ho alici, né salse rosa, né gamberoni o maionese…ma allora che ci faccio?
Faccio una mia fantasia!
Non ho neppure lo stampo adatto, ho scaraventato tutto sossopra…niente da fare!
Prendo il tegamino del ragù, due manici, acciaio inox…proviamo:Impasto:
400 g farina (200 g 00 + 200 g 0…qui subito ho preso una cantonata, ho sbagliato il sacchetto della manitoba!!!)
40 g burro (ne avevo 60 g in tutto, il resto per spalmare il panettone!)
230 ml latte tiepido
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
1 cucchiaino di sale, un cucchiaino di zucchero.Per la farcitura:
Salame nostrano felino, fettine sottili
Mortadella a fettine
Vasetti vari di sottoli, da ceste natalizie
fettine di zucchine grigliate
20 g burro
senapeIn una ciotola verso le farine , vi mescolo il lievito, poi verso il latte in cui hoscaldato leggermente il burro.
Impasto per bene, faccio il panetto, incido a croce e lo metto vicino al termo, coperto da canovacci, per un’ora buona!
Prendo della carta da forno, faccio un cilindro della misura del tegame, lo metto doppio, lo chiudo con la cucitrice, metto anche un fondo di carta, reimpasto di nuovo la massa, faccio una palla e la metto nel tegame, altra lievitazione, coperto per un’ora, finché è bello gonfio a calotta. Ungo bene di olio la calotta.Scaldo il forno a 190°, inforno per 35-40 minuti. Lo tolgo, lascio raffreddare, poi l’avvolgo in carta alu e un telo per la mattina dopo.
Ore 8 di domenica mattina.
Vasetto di funghetti, un altro di mezze olive farcite, un terzo vasetto di carciofini, tutti sott’olio.
Prendo un paio di cucchiaiate di ciascuno, le trituro con un coltello.
Monto un pochino il burro, mi riempio una tazzina di senape.Faccio una incisione laterale sul panettone, per avere il riferimento per le fette da impilare.
Cominco dalla base, alterno spalmate di burro a spalmate di senape, poi ogni ingrediente alternato nei vari strati. Poi ricompatto la forma, bella senza sbavature, di qui il mio entusiasmo….copro la calotta con un funghetto, un’oliva, un carciofino e la fettina di salame e di mortadella, e fisso con stecchino.
Il tutto viene avvolto da carta Alu…e messo a riposo al fresco, in cantina!!!Ore 12 e 30….scarto il panettone, affilo bene il coltellaccio, incido e faccio sei spicchi…
Antipasto…tutti già a tavola, Igor anche presente fra le gambe di sedie e nostre!!!!Ma mamma!!!! Che hai fatto??????
Cosa ho fatto?
Non vanno uniti tutti insieme ma a due per volta!!!!!Uffa…sono diventata rossa come un pomodoro maturissimo!!!!
Che fare?…Ma si sono tutti arrangiati…e come!!!!
Era ottimo…e dovrò rifarlo, a richiesta!!!!Ma senza gaffe!!!!!!!
21 Gennaio 2008 alle 15:16 #196518però Ivana per essere un primo esperimento ti è andato più che bene!
Mi capita spesso di dire a me stessa quando un primo esperimento non va come vorrei che in fondo la cucina non è saltata in aria, quindi è tutto ok!
Aspetto anche io le dritte di Susanna, chissà che non mi lanci nel tentativo di farlo senza glutine.
Comunque riprova riprova riprova, con le dritte di Susanna difficile sbagliare e ancora complimenti a tutte e due 😀21 Gennaio 2008 alle 15:27 #196519vabbe’, Ivana, come dicono a Napoli: nessuno nasce imparato. la prossima volta farai furore! [smilie=007.gif]
21 Gennaio 2008 alle 15:38 #19652021 Gennaio 2008 alle 15:52 #196521Ma che brava Ivana, lo hai fatto con una comune pentola e della carta forno, e io che credevo ci volesse un apposito stampo!!!
A parte quel particolare dell’accoppiaggio e taglio, si presentava molto bene direi 🙂 🙂 🙂21 Gennaio 2008 alle 15:58 #196522@ferny wrote:
Ma che brava Ivana, lo hai fatto con una comune pentola e della carta forno, e io che credevo ci volesse un apposito stampo!!!
A parte quel particolare dell’accoppiaggio e taglio, si presentava molto bene direi 🙂 🙂 🙂Necessità aguzza l’ingegno…mi ero intestardita e volevo farcela a tutti costi!!!
Grazie Ferny!!!
21 Gennaio 2008 alle 16:57 #196523😆 😆 😆 Con gaffe o no… ti è venuto benissimo!!!! Puoi esserne ben contenta!!! Brava Ivana!!! [smilie=011.gif]
21 Gennaio 2008 alle 17:04 #196524@susanna wrote:
😆 😆 😆 Con gaffe o no… ti è venuto benissimo!!!! Puoi esserne ben contenta!!! Brava Ivana!!! [smilie=011.gif]
Detto da te, Susi….grazie!!!
[smilie=011.gif]
21 Gennaio 2008 alle 17:21 #196525brava ivana sei una maga
22 Gennaio 2008 alle 20:50 #196526Hai ragione Ivana ! Una schiffffezzzza!!!!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.