Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Domenica Polenta Taragna e Brasato
Questo argomento contiene 20 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da paula 17 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
15 Gennaio 2008 alle 19:58 #152212
è la frase tipica che diciamo a casa 😆 😆 😆 e non manca mai nessuno 😆
la scorsa domenica lo preparata per alcuni amici che già l’avevano mangiata 😆 anche loro non mancano mai 😆
Ingredienti per il brasato
Almone circa 3 kg
carote 5
sedano 4 coste
cipolle 3
aglio 2 spicchi
chiodi di garofano 2
rosmarino un bel ramo
salvia un rametto
olio
burro
barolo 2 litri
ho messo tutti gli ingredienti a marinare in frigorifero e dopo 2 giorni era pronto
tolto la carne dalla marinatura lo poi asciugata con carta da cucina
in un tegame che riesca a contenere la carne bene mettere olio e poco burro,mettere la carne a rosolare prima da un lato e poi dall’altro a fuoco alto
aggiungere le verdure scolate dal vino e rosolarle un pochino con la carne
a questo punto aggiungere il vino della marinatura,per almeno 10 minuti tenere la fiamma alta del gas in modo che l’alcool del vino evapori
ho abbassato al fiamma lo coperto e lo cotto per circa 2,30 minuti,quando il brasato è pronto si lascia raffreddare si taglia a fette
con il frullatore ad immersione ho tritato tutte le verdure
ho dovuto rimettere il sugo a ristringere perché aveva ancora troppo vino
Ingredienti per la Polenta Taragna
850 grammi di farina mista (la trovo già pronta)
4 litri di acqua
800 grammi di Branzi (noi a casa abbiamo usato sempre questo formaggio che viene prodotto in alta Val Brembana )
450 grammi di burro
sale
mettere a bollire l’acqua nel paiolo con un pugnetto di sale,prima che inizi a bollire con l’aiuto di una frusta si mette la farina facendo attenzione che non si formino i grumi
nel frattempo che la polenta cuoceva ho tagliato a dadini il burro e il branzi
ho fatto cuocere la polenta per 45 minuti e poi tolto il paiolo da fuoco ho messo burro e formaggio e lo fatto sciogliere
ecco il piatto finito 😆 brasato da una parte e taragna dall’altra
buon appetito 😆15 Gennaio 2008 alle 20:12 #195761Mamma mia che attentato Paola!!!!!!!!!!!! Quel brasato ha un aspetto divino… e immagino che la polenta fosse da svenimento…. Mi domando… ma come si può dimagrire in questa casa???? 😯 😯 😯 😯 😯 [smilie=011.gif]
15 Gennaio 2008 alle 20:28 #195762una gran fatica difatti 😥 😥 😥
16 Gennaio 2008 alle 7:06 #195763Ottima anche per chi soffre di colesterolo [smilie=013.gif]
16 Gennaio 2008 alle 7:14 #195764Paola… ma se non trovo il formaggio Branzi… come lo posso sostituire?? Un taleggio? che ne dici?? Troppo forte?
16 Gennaio 2008 alle 7:53 #195765Susanna, va benissimo il bitto oppure l’asiago, magari leggermente stagionato.
16 Gennaio 2008 alle 8:52 #195766Fantastico Paola ! In giornate uggiose come queste un piatto così ti risolleva lo spirito!!!!!! [smilie=011.gif]
16 Gennaio 2008 alle 8:55 #195767@mariangela wrote:
Susanna, va benissimo il bitto oppure l’asiago, magari leggermente stagionato.
Grazie Mariangela!!!
16 Gennaio 2008 alle 8:58 #195768Grazie, Paula, questo lo copio e lo preparo la prossima volta che vengono i miei amici!
16 Gennaio 2008 alle 13:57 #195769@susanna wrote:
Mamma mia che attentato Paola!!!!!!!!!!!! Quel brasato ha un aspetto divino… e immagino che la polenta fosse da svenimento…. Mi domando… ma come si può dimagrire in questa casa???? 😯 😯 😯 😯 😯 [smilie=011.gif]
Concordo in tutto con Susannna e sottolineo l’ultima affermazione. 😀 😀 😀
Comunque ti faccio ugulmente i complimenti e ti ringrazio per la ricetta e le belle foto.
16 Gennaio 2008 alle 17:14 #195770dovete sapere che eravamo in 7 (tra cui una amica che mangia pochissimo e aveva pure la febbre ):lol: 😆 😆 😆 non è avanzata nemmeno una fetta di carne,solo un pochino di polenta che abbiamo scaldato al micro il lunedì con il sughetto,e il sugo con cui farò delle pappardelle 😆 😆 😆 non adesso 😳 un po di dieta prima 😆 😆 😆
grazie 😆 😆 😆17 Gennaio 2008 alle 9:54 #195771😯 😯 😯 😯 😯 😯
il brasato…che buono! fa impazzire pure il mio cucciolo.
per la polenta…avendo io farina di mais e di grano saraceno separate, che prorporzioni devo usare?
Per formaggio e burro trovero´ una idea per sostituire per me altrimenti senza formaggio e burro per me, ma per i miei uomini va benone cosí´…
e dovrei pensare alla dieta 😳
brava Paola 😀17 Gennaio 2008 alle 14:24 #195772Un signor piatto Paula, solo con la polenta c’era di che saziarsi!!!! Mi piace tanto il brasato!!!!!!
17 Gennaio 2008 alle 20:20 #195773@pasticcino wrote:
😯 😯 😯 😯 😯 😯
il brasato…che buono! fa impazzire pure il mio cucciolo.
per la polenta…avendo io farina di mais e di grano saraceno separate, che prorporzioni devo usare?
Per formaggio e burro trovero´ una idea per sostituire per me altrimenti senza formaggio e burro per me, ma per i miei uomini va benone cosí´…
e dovrei pensare alla dieta 😳
brava Paola 😀Fabi non lo so con certezza credo 50/50 è già pronta
ma magari Mariangela ne sa meglio 😳 😳 😳
grazie ancora [smilie=011.gif]17 Gennaio 2008 alle 20:52 #195774allora attendo che Mariangela mi dica meglio eppoi la preparo 😀
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.