Mousse di yogurt e vaniglia

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Mousse di yogurt e vaniglia

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Lilla 17 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152089

    Lilla
    Membro

    Mousse di yogurt alla vaniglia – dal sito Kucinare.it

    http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=422

    Per preparare questa ricetta ho utilizzato la vaniglia che Susanna mi ha spedito, le stecche sono molto profumate e più grandi di quelle che trovo in vendita qui al supermercato. Ringrazio Susanna e Salvo e dedico a loro questa Mousse.


    Ecco le stecche di vaniglia

    Ingredienti:
    per 4/6 persone

    100 gr. latte
    100 gr.zucchero ( ho usato 70 gr.)
    200 gr. yogurt intero
    200 gr. panna fresca
    gelatina in fogli gr. 7
    ½ stecca di vaniglia

    Mettere la gelatina a bagno in acqua fredda. Dividere a metà la stecca di vaniglia e togliere i semini.
    In un pentolino mettere il latte, lo zucchero ed i semini di vaniglia e far bollire un paio di minuti.
    Incorporare al latte caldo la gelatina scolata e strizzata e mescolare bene, poi il tutto va filtrato.
    Quando il composto a base di latte è freddo aggiungere lo yogurt e la panna montata (ho aggiunto un po’ di zucchero a velo) molto delicatamente.
    Versare il composto in stampi singoli, io ho usato 3 ma sono molto grandi, sicuramente sono ideali quelli di alluminio i quali sono più piccoli di quelli che ho usato e penso che 6 dovrebbero essere sufficienti. Mettere in frigo a raffreddare.
    Quando dovete sformare la mousse immergere in acqua calda gli stampini e rovesciare su un piatto.
    Sul sito viene consigliato di accompagnare la mousse con una salsa di fragole o al Basilico, io avevo dei lamponi in freezer che ho fatto cucinare con un po’ di zucchero per qualche minuto, la salsa non l’ho filtrata perché a noi non danno fastidio i semini dei lamponi, ma se avete ospiti e meglio filtrarla.

    Il latte con lo zucchero ed i semini di vaniglia

    il composto con tutti gli ingredienti amalgamati

    la mousse negli stampini (come potete vedere i miei erano belli grandi)

    risultato finale (non è proprio perfetto perché gli stampi così grandi non vanno bene)

    Il sapore è delicato e si sente il gusto della vaniglia.

    #194062
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Grazie Lilla, una bellissima ricetta per questa profumatissima vaniglia.

    #194063

    Mmmmmmmmm il profumino si avverte da qui!!!!! Bellissima ricetta grazie Lilla!!!!!!!!!!!

    #194064
    paula
    paula
    Partecipante

    credo che sia facile anche per me 😳 appena ho la vaniglia ci provo 😀 😀 😀
    Grazie Lilla 😀 😀 😀

    #194065

    nonna Ivana
    Membro

    Ottima, Lilla!!!

    Bellissime foto!!!

    #194066

    Arancina
    Membro

    anche a me e’ arrivato il profumo!
    oggi mi sto ubriacando con tutte le vostre ricettine speciali

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.