Home › Forum › La Biblioteca › Il Natale › tacchinella disossata ripiena
Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da la bob 17 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
11 Dicembre 2007 alle 11:21 #151948
Questa ricetta è davvero buonissima!!!!!! 😉
tacchina disossata ripiena
rielaborazione mia di una ricetta appresa ad un corso di cucina (L’arte del cucinare di Bergamo della Sig,ra Manila Foresti))1 tacchinella di circa kg. 3
1 hg. di pancetta nostrana a fette
salvia rosmarino olio e burroper il ripieno:
200 g. di lonza di maiale
200 g. di vitello
100 g. pancetta
100 g. prosciutto crudo
100 g. salsiccia50 g. funghi secchi tritati
2 uova
pane raffermo
3 cucchiai di prezzemolo tritato
una quindicina di castagne cotte e sminuzzate
sale pepe noce moscataSe siete capaci disossate la tacchinella, altrimenti fatevela disossare dal vostro macellaio!
Ammollare i funghi nell’acqua e il pane nel latte.
Tritare la carne ed i salumi, sminuzzare le castagne precedentemente cotte tritare i funghi dopo averli scolati dall’acqua, strizzate il pane e sbriciolatelo.
Unire tutti gli ingredienti del ripieno legandoli con le uova.
Cucire la tacchina nella parte superiore , ben fitto per evitare la fuoriuscita del ripieno ed iniziare a riempire bene con la farcia tutti gli spazi all’interno. Cucire anche la parte inferiore facendo attenzione a non rompere la pelle.
Salare , pepare e coprire il petto e le cuciture con fette di pancetta, legare con uno spago da cucina per ridare forma.
Preparare un trito di salvia e rosmarino
In una casseruola alta (che contenga la tacchina e vada in forno) mettere una noce di burro un filo di olio, cospargere la tacchina con il trito aromatico e la noce moscata, adagiarla nella pentola ed infornare a 220° per 2 ore circa, bagnandola spesso con il fondo di cottura senza muoverla o girarla, se si asciugasse troppo bagnarla con del brodo.A cottura ultimata tagliare la tacchinella a fette il più sottile possibile.
11 Dicembre 2007 alle 15:49 #192479Roberta grazie per questa bella ricetta!!!! 😀 😀 😀 😀 😀
11 Dicembre 2007 alle 15:54 #192480Deve essere buona davvero, a trovar una bella tacchiinella ci verrebbe un gran bel piatto!!!
12 Dicembre 2007 alle 7:24 #192481Ciao Roberta 😆
bella questa ricetta 😆 😆 😆 la salvo poi vediamo se siamo ancora capaci di disossare, lo facevamo anni fa 😆
grazie al prossimo caffè 😆 😆 😆12 Dicembre 2007 alle 7:43 #192482@paula wrote:
Ciao Roberta 😆
bella questa ricetta 😆 😆 😆 la salvo poi vediamo se siamo ancora capaci di disossare, lo facevamo anni fa 😆
grazie al prossimo caffè 😆 😆 😆Ciao Paola, hai fatto un buon viaggio di rientro?
Magari la prossima volta oltre al caffè ,insieme a Mariangela ci incontriamo per una pizza! 😀12 Dicembre 2007 alle 17:48 #192483@la bob wrote:
@paula wrote:
Ciao Roberta 😆
bella questa ricetta 😆 😆 😆 la salvo poi vediamo se siamo ancora capaci di disossare, lo facevamo anni fa 😆
grazie al prossimo caffè 😆 😆 😆Ciao Paola, hai fatto un buon viaggio di rientro?
Magari la prossima volta oltre al caffè ,insieme a Mariangela ci incontriamo per una pizza! 😀sisisisisisii
ci sto 😆 in questi gg prenoto il prossimo volo 😆 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.