Plumcakini leggeri leggeri allo yogurt

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Plumcakini leggeri leggeri allo yogurt

Questo argomento contiene 20 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  paoletta 17 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #151822

    paoletta
    Membro

    Ho modificato appena una ricetta presa dal Cavoletto di Bruxelles
    Buonissimi, leggeri, soffici e quasi dietetici?!? Speriamo 😉 L’olio ce n’è quasi niente…



    INGREDIENTI

    2 yoghurt all’albicocca – 250gr
    farina 200gr
    fecola 50gr
    zucchero 150gr
    olio di riso 80gr
    3 uova
    buccia di limone grattata
    10gr di lievito
    1 pizzico di sale

    PROCEDIMENTO
    Montare le uova con lo zucchero, la buccia di limone grattata e il pizzico di sale.
    Aggiungere i 2 yogurt, e pian piano la farina, la fecola e li lievito setacciati insieme. Per ultimo aggiungere l’olio.
    Ho infornato a 180 nei pirottini, ma si può mettere nello stampo da plumcake grande.

    #190834

    pasticcino
    Partecipante

    ma sei uan fotografa di professione 😯 😆

    #190835
    paula
    paula
    Partecipante

    che belli 😆 😆 😆 😆
    Paoletta ma che lavoro fai 😆 😆 😆
    grazie li salvo 😆

    #190836

    Saudade
    Membro

    I plum cakes mi fanno venire l’acquolina, ma le foto mi fanno invidia, io faccio certe schifezze!!!!! 😆 Per la verita’ non mi applico mica tanto nel fotografare, nel fare dolci molto, ma proprio molto di piu’ …………… 😆 😆 😆 😆 😆

    #190837

    paoletta
    Membro

    Grazie 🙂
    Paula, non faccio la fotografa 😳 mi piacerebbe…

    Saudade, io mi applico in queste due cose, cucina e fotografia, i miei due unici hobby 😉

    #190838

    marie-jose
    Partecipante

    Bravissssssssssssiiiiiiiima ,sia per le tue ricette che le foto .Non puoi insegnare un po anche a me ??

    #190839

    alexanna
    Membro

    Cavoletto di Bruxelles mi piace molto, ha delle ricette favolose ma sono altresì convinta che una debba mangiare a gusto suo e una ricetta si abbia tutto il diritto di modificarla a suo piacimento

    soprattutto quando si cucina per se e lo si condivide con altri senza alcun scopo di lucro
    altrimenti da Artusi in poi, nessuno e ripeto nessuno , avrebbe più potuto scrivere neanche una piccolissima ricetta

    detto questo , sono sicura che la tua ricetta modificata sarà all’altezza di quella originale se non migliore ( cosa che è sicuramente per te)

    ma quello di cui sono certissima è che fotografi da grande professionista!!!!

    con le tue foto , nell’ipotesi assurda che non mi piacessero i salati sarei comunque, come sono ora , davanti al video

    #190840

    paoletta
    Membro

    Ale te lo sai sì che io adoro i tuoi interventi vero? Così mi dai modo di spiegare e di chiedere, perchè io mica ho capito tanto che volevi dire, sai? 😳
    La ricetta di cavoletto di bruxelles, non l’ho postata perchè è facilmente rintracciabile sul blog, comunque eccola QUI

    Comunque, già la sua ricetta di partenza era una modifica, nel senso che cavoletto aveva modificato la ricetta che appariva sulle confezioni di plumcake del mb, rendendola più leggera perchè troppo piena di grassi.

    Io ho modificato di poco quella già modificata, e ho fatto questo:
    . aggiunto un po’ di zucchero
    . tolto quello a velo nell’impasto
    . messe 3 uova intere chè non ne posso più di albumi in giro
    . e non ho messo lo sciroppo sopra

    Posto anche l’originale delle confezioni del mb? 😀
    Così la panoramica è completa 😀

    #190841

    Paoletta…. sei bravissima… quando mi dai lezioni di fotografia???? 😉 😉 😉 😉 😉

    #190842
    paula
    paula
    Partecipante

    @susanna wrote:

    Paoletta…. sei bravissima… quando mi dai lezioni di fotografia???? 😉 😉 😉 😉 😉

    io pure io pureeeee 😆 😆 😆

    #190843

    paoletta
    Membro

    Susanna, Paola grazie siete carinissime.
    Purtroppo io, pur amando molto la fotografia, non conosco la tecnica, perchè ho imparato da sola, nessun corso, quindi non sono in grado di spiegare nel giusto modo 😳
    Per cui, a meno che di fare esempi molto pratici, quasi rozzi, non so fare. Quando scatto, prima “vedo la foto” poi vado a orecchio 😉
    Insomma tutto a senso, istinto. Poi, faccio migliaia di prove, esattamente come ai fornelli, tutto qui.

    #190844

    @paoletta wrote:

    Susanna, Paola grazie siete carinissime.
    Purtroppo io, pur amando molto la fotografia, non conosco la tecnica, perchè ho imparato da sola, nessun corso, quindi non sono in grado di spiegare nel giusto modo 😳
    Per cui, a meno che di fare esempi molto pratici, quasi rozzi, non so fare. Quando scatto, prima “vedo la foto” poi vado a orecchio 😉
    Insomma tutto a senso, istinto. Poi, faccio migliaia di prove, esattamente come ai fornelli, tutto qui.

    Lo sai quale è il punto cara Paoletta?? E’ che io cucino per la famiglia… per cui quando si arriva a ridosso dell’orario del pasto delle belve… con la pietanza pronta in tavola da fotografare ed il tintinnio delle mascelle… perdo un po’ la trebisona… 😕 … Salvo ormai sostiene che da noi… è diventato un inferno mangiare… 😆 😆 😆 😆 😆

    Ma la prossima volta che faccio qualcosa in anticipo… voglio dedicarmi con calma… Grazie!!! 😆 😆 😆 😆 😆

    #190845

    paoletta
    Membro

    D’accordo con te Susanna, infatti io fotografo solo quanto ftografabile dopo.
    Comunque le tue foto sono sempre ben fatte, e soprattutto esplicative che quel che conta 😀

    #190846
    paula
    paula
    Partecipante

    @susanna wrote:

    @paoletta wrote:

    Susanna, Paola grazie siete carinissime.
    Purtroppo io, pur amando molto la fotografia, non conosco la tecnica, perchè ho imparato da sola, nessun corso, quindi non sono in grado di spiegare nel giusto modo 😳
    Per cui, a meno che di fare esempi molto pratici, quasi rozzi, non so fare. Quando scatto, prima “vedo la foto” poi vado a orecchio 😉
    Insomma tutto a senso, istinto. Poi, faccio migliaia di prove, esattamente come ai fornelli, tutto qui.

    Lo sai quale è il punto cara Paoletta?? E’ che io cucino per la famiglia… per cui quando si arriva a ridosso dell’orario del pasto delle belve… con la pietanza pronta in tavola da fotografare ed il tintinnio delle mascelle… perdo un po’ la trebisona… 😕 😆 😆 😆 😆

    chiedi a Franco dei tortelli di zucca… un piede già fuori della porta e io … no aspetta devo fotografare non puoi mangiare subitoooooo 👿 devo andareeeeeee 😆 😆 😆 😆

    comunque io sono un schiappa e se metto foto lo devo a chi con tantaaa ma tanta pazienza si è messa con me … in messanger 😆 e mi ha insegnato [smilie=011.gif]

    grazie ancora Paoletta 😆

    #190847

    la bob
    Membro

    Grazie Paoletta, li provo sicuramente! 😀

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 22 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.