Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Riso castagne e latte
Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RoxyB 16 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
8 Ottobre 2008 alle 20:43 #151452
Me lo preparava sempre la mia nonna e poi la mia mamma. Non ricordo grandi libidini da parte di mia sorella 🙄 , ma forse era perchè avevo la testa tuffata nel piatto! 😉
Prendere le castagne secche (io 200-250 gr). Qui ho trovato quelle chiamate “morbidelle”, già anche senza la pellicina… Metterle in ammollo dal mattino in acqua calda, cambiando l’acqua alemno 3 volte. Eventualmente togliere la pellicina.
Poi in una capace casseruola mettere 750 cc di latte e 250 cc di acqua, un pizzico piccolo di sale. Cucinare ben bene le castagne, fin quando non saranno morbide (se accorre aggiungere liquido per la cottura), ci andrà circa 1 ora. Quindi buttare il riso (1 manciata a testa….io con questa dose 3).
Portare a cottura, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotto al dente (o come piace), togliere dal fuoco e …..ZUCCHERARE a piacere!SLURP.
Domani preparo per cena!
Roxy
8 Ottobre 2008 alle 20:50 #185762@roxyb wrote:
… Eventualmente togliere la pellicina.
…
RoxyNon eventualmente! TOGLIERE la pellicina.
Piace abbastanza anche a me, soprattutto ai miei figli però.
Fra poco a Torino ci sarà il salone del gusto, le castagne le ho acquistate li anche l’anno scorso e quest’anno mi ripeto.
Erano ottime.9 Ottobre 2008 alle 5:26 #185763Slurp!
9 Ottobre 2008 alle 6:43 #185764Ehi, abbiamo la stessa tradizione nonnesca. Io lo faccio per mio marito perché a me non piace troppo. Mio papà oltre allo zucchero aggiungeva anche una o due cucchiaiate di panna fresca.
9 Ottobre 2008 alle 7:28 #185765Non l’ho mai fatto ma è interessante… vorrei sapere quale è la consistenza finale… Da noi le castagne secche si chiamano “mosciarelle” …. 😉 😉 😉 😉 😉
9 Ottobre 2008 alle 7:37 #185766qui le castagne secche le chiamano straccaganasse e spero di aver scritto bene
Comunque bella ricetta, adoro le castagne ma gli uomini di casa non gradiscono 😕9 Ottobre 2008 alle 10:52 #185767mai sentito ovviamente per ragioni di latitudini
molto interessante …. grazie 😀9 Ottobre 2008 alle 12:58 #185768@tiziana63 wrote:
Non eventualmente! TOGLIERE la pellicina…
ZUT ZUT 👿 SORELLA!
le MIE castagne sono già prive di pellicina come ben specificato….9 Ottobre 2008 alle 13:08 #185769Impossibile 👿 👿
Qualche pellicina interna resta sempre e VOLENDO si può eliminare con un piccolissimo coltellino TESORO! [smilie=013.gif] [smilie=013.gif]
[smilie=011.gif]
9 Ottobre 2008 alle 13:10 #185770@susanna wrote:
Non l’ho mai fatto ma è interessante… vorrei sapere quale è la consistenza finale… Da noi le castagne secche si chiamano “mosciarelle” …. 😉 😉 😉 😉 😉
Non dev’essere troppo liquida Susanna, e comunque l’amido del riso fa si che il liquido diventi una deliziosa cremina e penso proprio che l’aggiunta di un po’ di panna come dice Dida aiuti ancor di più la cremosità. Da provare.
10 Ottobre 2008 alle 7:57 #185771🙄 🙄 🙄 🙄
ahhhhh che pazienza!!!come dicevo, le castagne che ho trovato NON hanno pellicine!!
Magari è un caso…. -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.