Un consiglio

Questo argomento contiene 59 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  sule 17 anni, 6 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 61 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #151414

    sule
    Membro

    capisco che questo é l’angolo verde, peró avrei una domanda per tutti: mercoledí sera ho una cena con ragazzi di qua, a me hanno chiesto di preparare qualcosa di italiano, mi aiutate? vorrei preparare qualcosa di buono, caratteristico ma allo stesso tempo poco laborioso, nel senso che lavorando non posso perdere troppe ore per preparare un piatto. conto su di voi! 😉 😉 😉

    #185031

    Monica ho spostato io la tua domanda…. al di fuori del topic “Andiamo in verde”…. 😉 😉 😉

    #185032

    Intanto dicci una cosa…. che tipo di portata vuoi preparare? Uno primo, un secondo…. ???

    #185033

    alexanna
    Membro

    dove abiti? cosa hai a disposizione?

    #185034

    lapsus
    Membro

    Perchè non dai una sbirciata alle ricette pubblicate sul sito? Ci sono moltissimi piatti anche semplici e veloci. E ci sono quasi sempre anche le foto……non le mie ma….di cuochi-fotografi “professionisti” (vedi Susanna e Ferny).

    #185035

    sule
    Membro

    scusate sono proprio incapace, ma come dicevo é la prima volta che mi iscrivo ad un forum. Vivo a Bilbao, e a disposizione ho praticamente tutto, a parte le mozzarelle ed i formaggi tipici italiani. forse potrei preparare un primo piatto visto che qua vanno matti per la pasta. mi faró un giro del sito per vedere qualche ricetta, intanto qualche consiglio spassionato nn guasta! 😀 voi cosa preparereste per tenere altissima la bandiera dell’Italia? inoltre non vi dico, i baschi sono cosí orgogliosi che pensano che la loro sia la cucina migliore! sorprendiamoli!!! 😉 😉 😉

    #185036

    Non so perchè ma in questi casi mi ritrovo sempre a consigliare le lasagne!!! Sarà forse perchè le adoro???

    Immagino che tu sappia come si fanno ma per ogni eventualità te lo ricordo.

    Fai un ottimo ragù qui di seguito troverai ottimi spunti in merito:

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-33.html

    http://www.universocucina.com/forum/topic3085.html

    Prepari una besciamella (ti ricordo le dosi base 100 gr. di farina, 100 gr. di burro, 1 lt. di latte)

    Prepari o compri della sfoglia all’uovo preferibilmente fresca. La sbollenti un momento ed inizi a comporre la lasagna.

    Certo il parmigiano o il grana sarebbero proprio d’obbligo… ma credo che dovresti trovarlo.

    Metti sul fondo della teglia un po’ di ragù, vi adagi la pasta, cospargi con ragù, quindi con besciamella e spolveri con parmigiano…. e ripeti questa sequenza fino alla fine degli ingredienti…

    Termini con una generosa spolverata di parmigiano inforni a 200° fino a doratura ottenuta.

    E’ un piatto trasportabile, puoi prepararlo molto tempo prima e surgelarlo prima della cottura finale. E secondo me può ben rappresentare il nostro paese!!

    Adesso penso anche a qualcos’altro…. 😉 😉 😉

    #185037

    alexanna
    Membro

    quando ho fretta… quello che sto più attenta è la qualità dei componenti dei miei piatti

    esempio
    inutile cercare di fare fare un buon ragù se non si comprano dei buoni pomodori o delle ottime bottiglie di pomodoro (se non ne hai di preparate da te in casa)
    o se vuoi fare del pesce e non compri pesce pescato nella nottata precedente, inutile che ti ammazzi a volerlo cucinarlo in modo superlativo
    verrà ottimo ma non superlativo
    ecc ecc
    fatto questo anche la preparazione più semplice diventa magnifica

    stupire con effetti speciali
    beh…. si può e non si può
    dipende da ciò che conoscono o non conoscono i tuoi amici spagnoli , cosa piace o cosa non piace
    nel senso
    il gattò di patate sicuramente lo conosceranno
    ma lo fanno come lo facciamo noi ?
    e così via

    che ti devo dire?
    tempo per i tortellini certamente non ne hai

    ma stesso domani che è martedì puoi preparare questo per mercoledì

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-131.html

    e poi il giorno dopo lo cuoci in forno

    lussuoso piatto tipico napoletano per stupire i commensali
    e già da solo, questo ti fa pranzo completo

    oppure puoi fare questa

    COSTATA DI MANZO ALLA VALTELLINESE DI CIPRIANI BRUNA

    4 costate di manzo disossate ( fette di roast-beef)
    circa 3 etti di funghi porcini freschi o 30 g. di secchi messi ad ammollare
    burro g. 100
    8 pomodori pelati
    poco brodo
    sale , pepe
    a piacere ½ kg di cipolline

    Tagliare i funghi a listarelle sottili e stenderne alcuni sulla prima fetta di carne,
    ricoprirli con una parte dei filetti di pomodori pelati, dare un giro di pepe.
    Sovrapporre le altre fette di carne mettendo fra l’una e l’altra i funghi ed i pomodori.
    Legare strettamente il tutto con uno spago.
    Mettere la carne in un lavegg o in una pentola di coccio, aggiungere il burro ed un rametto di rosmarino e mettere in forno coperto a cuocere per un’ora e mezzo circa, bagnando di tanto in tanto con un po’ di brodo, se serve.Salare e pepare.
    Se piacciono le cipolline si aggiungono sbucciate e si continui a cuocere per 40 minuti ancora,
    altrimenti si continui la cottura della sola carne servendola con patate rosolate.
    A me non vanno tanto le cipolline,mi sembra che coprano il gusto così buono della carne.
    Oh gente, okkio che qui il burro E’ INDISPENSABILE

    è una ricetta tipica valtellinese è di cipriani bruna di coquinaria l’ho fatta spesso quando ho avuto ospiti ed ha avuto sempre successo

    oppure puoi fare un filetto in crosta sempre molto scenografico e semplice da fare
    se ti interessa ti trovo la ricetta la feci uan volta sola e molto tempo fa

    come vedi le idee e la preparazione ci sono
    sei tu che ci devi dare una indicazione precisa altrimenti si naviga a braccio e nessuno ti può aiutare
    veramente

    ad esempio , se la sai fare , con gli elementi giusti ,anche una semplice carbonara fatta bene, lascia più che stupiti

    #185038

    sule
    Membro

    grazie mille per la vostra gentilezza e prontezza. certo le lasagne sono una ottima idea, io le adoro! altrimenti avrei pensato ad una pasta con il cavolo (potrei fare le orecchiette fatte in casa) e il pane fritto cosí come lo fanno a Bari. che dite? quale vi sembra migliore come idea? 😛

    #185039

    @sule wrote:

    grazie mille per la vostra gentilezza e prontezza. certo le lasagne sono una ottima idea, io le adoro! altrimenti avrei pensato ad una pasta con il cavolo (potrei fare le orecchiette fatte in casa) e il pane fritto cosí come lo fanno a Bari. che dite? quale vi sembra migliore come idea? 😛

    Per le orecchiette dai un’occhiata qui…. le ha fatte la nostra Ofelia…. tua conterranea….

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-300.html

    La scelta tra orecchiette e lasagne è dura…. un piatto meglio dell’altro…. tutto sta sapere se hai la possibilità di cucinare al momento le orecchiette…

    #185040

    RDG
    Membro

    proprio solo pasta? Un risotto come si deve no? Magari con gli ossi buchi?
    (un milanese) 😆

    #185041

    RDG
    Membro

    Poi, visto che abiti a Bilbao, un bel confronto testa a testa di baccalà alla vicentina, o baccalà fritto con polenta….Ci sarebbe da discutere un sacco, tra di voi…. 😆 😆

    #185042

    @rdg wrote:

    Poi, visto che abiti a Bilbao, un bel confronto testa a testa di baccalà alla vicentina, o baccalà fritto con polenta….Ci sarebbe da discutere un sacco, tra di voi…. 😆 😆

    Ottima idea…. appena pubblicato sulla home page del sito il baccalà alla vicentina di Ofelia…

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-345,mode-,order-0,thold-0.html

    #185043

    alexanna
    Membro

    @sule wrote:

    altrimenti avrei pensato ad una pasta con il cavolo (potrei fare le orecchiette fatte in casa) e il pane fritto cosí come lo fanno a Bari. che dite? quale vi sembra migliore come idea? 😛

    perchè una pasta con cavolo? e non orecchiette alle cime di rapa?
    tu sei pugliese le dovresti saper fare bene..
    fatte “a regola d’arte” sono meravigliose 8)

    #185044

    sule
    Membro

    certo che anche il risotto alla milanese é una bella idea… peró le orecchiette le vogliamo davvero mettere al secondo posto? ofelia é la regina della cucina, i suoi piatti mi sembrano sempre perfetti… che bello avere una mamma cosí…la mia si dedica un poco meno alla cucina.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 61 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.