formaggio spalmabile fatto in casa

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette formaggio spalmabile fatto in casa

Questo argomento contiene 11 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Ferny 17 anni, 7 mesi fa.

Stai vedendo 13 articoli - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150984

    Ferny
    Membro

    Da quando ho trovato questo facilissimo metodo in un blog non compro più i formaggi in vaschetta tipo P…….a o simili.

    E’ davvero semplice, serve un barattolo da mezzo chilo di yogurt intero bianco di buona qualità, un piccolo scolapasta, un teletto di cotone o lino senza residui di detersivo o ammorbidente, un piatto fondo un cucchiaino scarso di sale fino.

    Si versa il cucchiaino di sale fino nello Yogurt e si mescola bene. Si mette il telino sullo scolapasta e si versa lo yogurt chiudendo poi il telino, si mette un piatto fondo sotto il colapasta per raccogliere l’acqua.

    Si tiene in frigo per un giorno ricordandosi di svuotare l’acqua dal piattino.
    Il secondo giorno si toglie il telino e si versa la crema in un contenitore adeguato lasciandolo in frigo senza coperchio per un’altro giorno…. dopodichè è pronto e dopo una bella mescolata si può chiudere il contenitore e durerà abbastanza giorni.

    Questa base neutra può essere aromatizzata con olive frullate, salmone frullato, erbe a piacere in questo modo si possono avere vari gusti di formaggio spalmabile da usare in tanti modi.

    #179502

    Ma che interessante questa faccenda Fernanda!!! Ci proverò senz’altro!! Grazie!!

    #179503

    marie-jose
    Partecipante

    Ah Però!!! Si puo fare con qualsiasi yogurt nature??

    #179504

    Ferny
    Membro

    Si Mj basta che sia intero e bianco. Con lo yogurt greco non ho ancora provato ma prevedo di farlo, di sicuro il gusto sarà più marcato ma a me piace molto lo Yogurt greco. Vale la pena di farlo si ha un bel risparmio rispetto alle vaschettine e sai di preciso cosa mangi.

    #179505

    Lilla
    Membro

    Mi piace, da provare assolutamente, tu usi qualche marca particolare o quelle che si trovano in commercio?

    grazie mille

    #179506

    Ferny
    Membro

    Lilla, mi pare che non si possano citare le marche comunque di solito io uso Yogurt del Trentino Alto Adige ma l’ho fatto anche con altri tipi non proccuparti. 🙂 🙂 🙂

    #179507

    ferny,
    è da un pò che mi frulla di fare i formaggi ricordi ne parlammo.

    appena potrò prenderò il caglio in farmacia,e fare le formaggette.

    e ovviamente devo andare dal pastore a prendere il latte crudo.

    un giorno sal mi ammazza!!! 😯 😀

    grazi eper aver scritto questa ricettina,carolina e martina adorano i formaggi morbidosi

    #179508

    Barbara
    Membro

    Splendido, lo farò senz’altro, grazie della dritta!

    #179509

    alexanna
    Membro

    interessantissimo 😀

    #179510
    paula
    paula
    Partecipante

    grazie Fermy lo voglio provare,domani compero lo yogurt 😆
    grazie

    #179511

    marie-jose
    Partecipante

    @paula wrote:

    grazie Fermy lo voglio provare,domani compero lo yogurt 😆
    grazie

    Paula!Apetto a te poi lo faccio!

    #179512

    Maddalena
    Membro

    Grazie Ferny!

    #179513

    emadivi
    Membro

    Uuuuu come mi ispira questa cosa….

    Provero’ sicurissimamente, parola di scout! 😆

Stai vedendo 13 articoli - dal 1 a 13 (di 13 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.