pesche dolci

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  cesira67 17 anni, 8 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150764

    cesira67
    Membro

    questo è uno dei dolci che mi piacciono di più, ce ne sono altri che man mano che li faccio li posterò con foto.

    Ingredienti

    300gr di latte

    100gr di burro o 2 cucchiai di olio extra

    280gr di farina “0”

    200gr di farina di manitoba

    2 cucchiaini di sale

    4 cucchiaini di zucchero

    1 cubetto di lievito di birra

    – per guarnire crema pasticcera

    alchermes

    zucchero semolato in un piatto

    Preparazione
    Inserire nella mdp il latte, il burro fuso o olio, sale e zucchero, miscelare le 2 farine e versare nella mdp, infine il lievito sbriciolato.
    Programma per impasto.
    Estrarre il tutto e lavorarlo ancora un po’, e dare la forma dei panini.
    Mettere sulla placca del forno la carta da forno, e mettere sopra i panini.
    Infornare a 60° per 20 minuti, diventeranno belli gonfi, tirateli fuori, alzare il forno a 200° e quando è a temperatura infornare per altri 10 minuti.
    Quando si sono freddati, con un coltello fare un buco sul fondo, mettere l’alchermes in un piatto bagnare e mettere crema pasticcera, o cioccolata, unire le 2 parti e ripassare nell’alchermes, mettere lo zucchero in un piatto ed infine passarci le pesche, guarnire con un pochino di crema ed una fogliolina di ostia verde, tanto per far vedere la pesca.

    #177125

    anto vedere la foto e mi fà gola,
    però dovresti essere più precisa.
    negli ingredienti dici la farina o la manitoba.

    nel procedimento dici di miscelare le due farine………..

    forse non te ne sei accorta perchè pure tu come me hai il pc che ogni tanto scasotta,al posto della o ci va la e?

    facci sapere,grazie un bacio,maria

    #177126

    Queste le fa bene anche Marie Josè…. è una vera specialista…. Ce le ha postate qualche tempo fa… colgo l’occasione per mettere il link della ricetta di Marie così le possiamo confrontare e possiamo, se necessario, farvi qualche domanda in merito….

    http://www.universocucina.com/forum/topic478.html

    Grazie Antonella!!!!

    #177127

    pasticcino
    Partecipante

    @cucchiarella68 wrote:

    anto vedere la foto e mi fà gola,
    però dovresti essere più precisa.
    negli ingredienti dici la farina o la manitoba.

    nel procedimento dici di miscelare le due farine………..

    forse non te ne sei accorta perchè pure tu come me hai il pc che ogni tanto scasotta,al posto della o ci va la e?

    facci sapere,grazie un bacio,maria

    Maria e´ facile davvero che quella “o” sia una “e”.
    Bellissime queste pesche, come mi ricordo ancora quelle belle belle di MJ. Io a queste pesche son legata da un ricordo tutto speciale. Sono in lista per farle senza glutine da un po´, ma appena le faccio e se vengono bene metto la ricetta 😀

    #177128

    Paol@
    Membro

    Complimenti!!!:)
    mmmm….uno dei miei dolcetti preferiti…ma che ancora mai ho tentato di replicare!! 😳 😳

    #177129
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    La signora che le faceva per noi, quando ero piccola, queste pesche, per renderle più verosimili iseriva, oltre ad un cuore di crema al cioccolato una mandorla a simulare proprio il nocciolo e le foglie, poi, erano rigorosamente vere di pesco o di limone a seconda delle stagioni.

    #177130

    alexanna
    Membro

    bellissime invogliano a mangiarli dal video 😀

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.