cozze e peperoni

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette cozze e peperoni

Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  cesira67 17 anni, 8 mesi fa.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150763

    cesira67
    Membro

    questa è una ricetta che ho mangiato per la prima volta a formentera nel lontano 97, mi è piaciuta molto e ogni tanto la rifaccio.

    Ingredienti

    4 peperoni colorati grandi

    1kg di cozze

    500gr di pomodori pelati o freschi

    olio evo

    2 spicchi d’aglio

    peperoncino fresco

    Preparazione
    Lavate le cozze, soffriggete l’aglio con l’olio evo e peperoncino, mettere le cozze e quando sono tutte aperte spengere il fuoco, mondate i peperoni e tagliateli a metà ed a falde larghe, soffriggete olio aglio ed aggiungete i peperoni, coprite con un coperchio in modo che si cuociano rigirateli ogni tanto, a metà cottura aggiungere il pomodoro, quando sono quasi cotti mettere le cozze con la loro acqua, far ritirare un poco il sugo e quando sono cotti i peperoni spengere tutto.
    Si possono mangiare sia caldi che freddi.
    purtroppo non ho la foto ma la prossima volta la faccio e la metto.

    #177116

    Maddalena
    Membro

    Grazie Antonella, già copiata!

    P.S. Ma tra Cesira e Antonella che nesso c’è? Scusami, ma cosa mi ha incuriosita.Ciao!

    #177117

    cesira67
    Membro

    dayto che quando lavoravo non ci stavo mai il sabato e la domenica per me voleva dire pulire casa, anche se eravamo solo in 2, e visto che porto anche gli occhiali allora mia cognata mi ha cominciato a chiamare cesira per via della talpa di lupo alberto, e da allora mi hanno soprannominata cesira.

    #177118

    Maddalena
    Membro

    ok, ma io ti chiamerò Antonella, mi piace di più.

    #177119

    alexanna
    Membro

    Antonella ma nel sugo di peperoni le cozze si mettono già scottate a parte ed aperte oppure crude ?
    grazie bella ricetta

    #177120

    @alexanna wrote:

    Antonella ma nel sugo di peperoni le cozze si mettono già scottate a parte ed aperte oppure crude ?
    grazie bella ricetta

    Da come ho cpaito le cozze si mettono già cotte e con la loro acqua…

    Ricetta interessante… grazie Antonella!!!

    #177121

    ciao dolcezza,
    domandina rompimarronglaces…………

    ma le cozze visto che devo essere aggiunte ai peperoni e già cotte,non si seccan troppo?

    lo sai perchè ti pongo la domanda,non è per critica,ma se la cozza ha doppia cottura si secca,s'”arrogna”diventa nù guaio ‘e notte……..

    pongo domandina,e se aggiungessimo crude nei peperoni?
    visto che sugo e annessi e connessi devono comunque fondersi insieme?

    se erro,perdonami,ma sai la cozza a cucchiarella è SACRA!!!

    #177122

    Ferny
    Membro

    cucchiarella non hai capito un cavolo…. la ricetta di cesira va bene cosi anche se aveva troppe virgole…… e di cozze qualcosa capisco anch’io.

    le cozze, già aperte si aggiungono ai peperoni quando questi son pronti di cottura…… toh pare che solo voi capite qualcosa di cozze….

    saranno pur più buone le vostre, ma se pesti il callo a una veneziana che il pesce lo mangia da una vita…possibilmente cotto…. mbè tu non sai a cosa vai incontro 😀 😀 😀 😀

    Con tutto l’amore del mondo ai miei cari amici partenopei 😀 😀 😀 😀

    #177123

    Vero Ferny…. ovunque andrai in Italia ti diranno che le cozze del posto sono le migliori…. è chiaro che l’ho sentito dire anche a La Spezia…. 😉 😉 😉 😉 😉 Però devo dire (anche se non ho elementi per valutare a fondo) che i “muscoli” locali non sono affatto male…. 😉 😉 😉 😉 😉

    #177124

    pasticcino
    Partecipante

    @ferny wrote:

    cucchiarella non hai capito un cavolo…. la ricetta di cesira va bene cosi anche se aveva troppe virgole…… e di cozze qualcosa capisco anch’io.

    le cozze, già aperte si aggiungono ai peperoni quando questi son pronti di cottura…… toh pare che solo voi capite qualcosa di cozze….

    saranno pur più buone le vostre, ma se pesti il callo a una veneziana che il pesce lo mangia da una vita…possibilmente cotto…. mbè tu non sai a cosa vai incontro 😀 😀 😀 😀

    Con tutto l’amore del mondo ai miei cari amici partenopei 😀 😀 😀 😀

    😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
    Fernanda mi fai morire!!!
    la qualita´ della cozza italiana e´ ottima, ovunque si vada, pero´, sara´ che son cresciuta mangiando pesce dell´Adriatico, secondo me ci sono delle piccole differenze tra Tirreno e Adriatico.
    Ho un ricordo impresso nella mente : mio zio passo´ una notte in barca con alcuni pescatori di Porto San Giorgio, rientro´ con loro, saran state le 5 che arrivo´ a casa con una pentola enorme e piena di panocchie, ovvero canocchie o canoce (vero ferny) che avevano appena pescato e scottato in acqua di amre (parliamo minimo minimo di 30 anni fa ancora si poteva eh 😉 ) e alle 5 del mattino ci mettemmo a mangiare le canoce!
    Cesira-Antonella bella ricetta gustosa assai! Grazie [smilie=011.gif]

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.