Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › le ricette della fretta…
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RoxyB 17 anni, 9 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
17 Luglio 2007 alle 12:41 #150658
ricetta dell’ultimo minuto………..rigorosamente inventata per i palati dei miei bimbi! 🙄
Avevo scongelato il pollo Guglielmo, amorevolmente allevato e ….. fatto passare a miglior vita dai miei suoceri……. 🙄
Ovviamente mi sono dimenticata che doveva essere la nostra cena e alle 1900……. 😯 😯 ommamma!!! e adesso? il pollo dei nonni NON cuoce in 30 min, è ruspante!!!
Armata di santa pazienza e di acqua alla gola, l’ho disossato, fatto dei piccoli bocconcini che ho passato nella farina…….
Soffritto di olio e cipolla, buttato dentro i bocconcini, sfumato con vino bianco e portato a cottura con un po’ di brodo. Il tutto in 15-20 min.
Per insaporire, 5 min prima della fine ho aggiunto due bei cucchiai di olive taggiasche denocciolate e 4-5 capperi.
ALLE 19.45 TUTTI A TAVOLA!!
Si sono leccati i baffi.
Contorno: caponatina velocissima, fatta con 3 zucchine, 1 melanzana lunga e 1 peperone rosso, tagliati a dadini e saltati velocemente in un filo d’olio (con cipolla già soffritta). Tempo di cottura 8 minuti. Verdure croccanti e saporite.
Ora tocca a voi!
Le vostre RICETTE IN EXTREMIS!!
17 Luglio 2007 alle 13:58 #175775un genio
17 Luglio 2007 alle 16:18 #175776😆 😆 😆 Dede…..sarà il caldo ma mi sa che esageri!!!
Ho dovuto rimediare a una dimenticanza questo sì 🙄 😳
dai ma nessuno ha delle ricette salva vita? omeglio, salva cena?
Io leggo e leggo, ma sono tutte cose che richiedono una certa preparazione e tempo a disposizione….. 🙄
17 Luglio 2007 alle 16:56 #175777ma se piu sotto ciliegina ne ha messa una salvatempo ! Vedrai che gli altri arrivano ,io non lavoro ,rompo soltanto ….fa troppo caldo!!!!!!
18 Luglio 2007 alle 7:42 #175778E’ abbastanza ridicola e non si può certo chiamare ricetta,ma va bene sia con le fettine di manzo che con quelle di maiale:scaldare con un cucchiaio d’olio due cucchiai circa di passata di pomodoro,adagiare nel sughetto le fettine di carne e cospargere di origano :voilà ecco la carne alla pizzaiola.I miei figli la divoravano
18 Luglio 2007 alle 7:53 #175779Filetti di pesce anche surgelati, quelli che stanno in freezer per le emergenze, una dadolata di pomodori prima pelati ( per la fretta anche polpa di pomodoro in barattolo, quella a pezzettoni) capperi, origano, olive nere snocciolate, sale, pepe e un giro d’olio.
Per chi ha proprio fretta cuocere in microonde, altrimenti anche in una padella coperta, tanto è questione di minuti.18 Luglio 2007 alle 8:07 #175780pasta olive e capperi? pasta al tonno? aprire una scatoletta di fagioli e fare fagioli e salsiccia?pasta e piselli? pasta con la ricotta? riso ai 4 formaggi? pasta al pesto ?
cotoletta? pizzaiola? filosch? caponata al forno? petto di pollo all’arancia? petto di pollo con cipolla? frittata ai formaggi o ai salumi ( dipende da cosa ho in casa), cotoletta alla bismark ? cotolette imbottite? caprese ? scongelare due funghi e farli trifolati? insalate varie? purè?
nèh ma quante ne volete? 😆 😆 😆
son tutte cose che mentre fai bollire l’acqua ( rigorosamente fredda) cucini su un altro fuoco…
forse voi non lo sapete ma io amo cucinare ( nel senso di perdere tempo in cucina) solo quando ne ho voglia….
come si dice dalle nostre parti quando ho “pacienza e fantasia” ( pazienza e fantasia) 😉 😆 😆 😆 😆18 Luglio 2007 alle 8:58 #175781Riso ai 4 formaggi ( ottimo per far fuori le scorte di rimanenze di formaggi)
4 tipi di formaggi diversi 30 g ognuno …
2 a pasta morbida, 1 a pasta semidura , 1 a pasta dura
SaleRosolare la cipolla tritata finemente nel burro , appena diviene trasparente, versare il riso lasciandolo tostare per qualche minuto. Bagnare con il vino bianco, quando sarà evaporato, salare e pepare; portate il riso a cottura aggiungendo un brodo bollente e leggero ( io uso un brodo di sole verdure= il vegetale) poco alla volta continuando a mescolare.
salare
5 minuti prima di spegnere, in una casseruola al lato sciogliere i formaggi da voi scelti , tagliati a dadini in un po’ di panna da cucina appen asciolti anche non del tutto amalgamate al riso i formaggi mezzi scilti . Mescolate bene e lasciate riposare per qualche minuto a pentola coperta prima di servire.Pasta olive e capperi
1Aglio
Olio ev qb
Ulive 100 g
capperi 50 g
pomodoro
concentrato di pomodoro
prezzemolo se piace .. (i miei la verdura nella salsa nun la vogliono vedè)
salefar soffriggere un aglio in olio
appena, appena imbiondito aggiungere il concentrato , e due o tre olive tagliate apezzetti + un pao di capperetti ( seve per dare sapore all’olio) , far imbiondire l’aglio completamente , toglierlo (non si dovrebbe ma in casa mia poi si gioca al toto-aglio , chi lo acchiappa, ha diritto poi di protestare con me , allora preferisco evitare e lo tolgo)
aggiungere il passato di pomodoro, salare e far andare la salsa il tempo che ci vuole, intanto dissalare i capperi e denocciolare le olive
nell’ultimo minuto della cottura dela salsa, prima di spegnere, aggiungere le rimaneti olive ed i capperi , far insaporire un attimo e chiudere il fuoco. Le olive non devono cuocere completamente e neanche rimanere crud e, basta un attimo una girata e via.
A freddo aggiungere il prezzemolo che non deve assolutamente cuocere (questo passaggio lo evito è buona lo stesso)Pasta e fagioli con salsiccia ( piatto veloce invernale)
Una scatola di borlotti
Scalogno, aglio 1
Olio qb
Pancetta tesa 50 gr a pezzettini
Salsiccia
Prezzemolo
saleFar soffriggere la pancetta tesa in olio ev a fuoco vivace insieme all’ aglio ( ch si toglie appena imbiondisce , quando vedete che è a mezza cottura la pancetta aggiungete lo scalogno tagliato a fettini sottili e fate andare a fuoco basso , ,
appena imbiondita la cipolla aggiungete la salsiccia spellata e divisa a pezzettini
Appena ci fate al mano vedrete che le tre cose sono cotte nello stesso momento
Aprite al scatoletta buttate i iliquido di vegetazione e aggiungere i fagioli nella padella, salate ( attente al sale )
5 minuti ed è fatto ,
cuocere la pasta ed un minuto priam dela cottura togliere e scolare lasciandosi un po’ di acqua di cottura
aggiungere la pasta nelal padela e far andare a fuoco vivace , aggiungere un mezzo mestolo ( al max due) di acqua di cottura della pasta ( dipende da quanto l’avete tolta al dente )
all’ultimo il prezzemolo tritato, sul piattoil resto ve lo scrivo appena posso
18 Luglio 2007 alle 12:42 #1757828) si anche io nelle emrgenze mi ingegno……….sarà il caldo, ma in questi giorni qui è tutta un’emergenza e la voglia di fare scarseggia…….
Solo che non ne posso più di caprese, insalatone e roast beef del supermercato!!! 😕
Voglio l’inverno!!!!! 😥
18 Luglio 2007 alle 14:14 #175783Questa è una non-ricetta e pertanto le dosi non ci sono, dipende dai gusti e dalla fame nonchè dalla fretta 😆 .
Pomodori tonnati
Ingredienti:
4 grossi pomodori, maturi ma sodi – un bicchiere di maionese – una scatola di tonno sott’olio evo – due o tre acciughe sott’olio – una manciatina di capperi sotto sale – senape di Digione – sale.Dissalare i capperi e asciugarli. Lavare, asciugare e tagliare a fette non troppo sottili i pomodori, disporli su un piatto da portata in un solo strato. Mettere nel bicchiere del frullatore il tonno con il suo olio, le acciughe, i capperi, un cucchiaino scarso di senape e frullare, quindi aggiungere la maionese, frullare e assaggiare salando se necessario. La salsa dovrà essere densa e cremosa. Coprire abbondantemente i pomodori, coprire con pellicola e tenere in frigorifero sino al momento di servire.
Volendo esagerare si possono tagliare a metà dei pomodori perini piccoli, togliere i semi e riempirli con una cucchiaiata di salsa così da avere dei bocconi pronti da essere gustati.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.