Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Pasticcio di Anelli Siciliani
Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Susy 17 anni, 9 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
10 Luglio 2007 alle 9:12 #150594
Per questa ricetta ho usato appunto gli anelli siciliani ma mi rendo conto che non è un formato di pasta semplicissimo da reperire. Va bene qualsiasi formato di pasta piccola(tipo i piccolini…per non fare pubblicità occulta…)
Ingredienti:
-300gr di pasta;
-1 rotolo di pasta sfoglia;
-1 tazza di ragù;
-1 tazza di besciamella;
-parmigiano;
-mozzarella;
-sale, pepe e noce moscata.Preparare il ragù e la besciamella. Cuocere la pasta al dente, scolarla e unirla al ragù e la mozzarella a cubetti. Srotolare la sfoglia e metterla in uno stampo a cerniera con la sua stessa carta da forno.
Versare all’interno la pasta
Ricoprire con la besciamella
Infornare a 200° finchè sulla superficie la besciamella non si sarà un pò dorata.
A casa a riscosso molto successo e se avete notato i piselli nel ragù…avete visto giusto…è quello che avevo fatto per i pezzi di rosticceria! Ho esagerato con le dosi e allora l’ho “reciclato”!!! 😉10 Luglio 2007 alle 9:52 #175086Ma che bel primo semplice e gustoso!!!
Grazie Susy…
ma quanto lavori!!!!!!
10 Luglio 2007 alle 10:12 #175087Cara Ivana sono “costretta” a casa causa caldo e fine gravidanza quasi tutto il giorno…una volta sistemata casa mi cimento il ciò che “mi viene meglio” cioè la cucina! 🙄
10 Luglio 2007 alle 10:16 #175088uè ma non eri a dieta ?
ho capito hai deciso di far ingrassare il maritino 😉comunque grazie
copiata ed incollata per tempi migliori …
dovrà pur finire sta dieta ed allora per tre giorni mi darò alla pazza gioia …una sola cosa
qui è difficile trovare gli anelletti
che dici? se li sostituisco con bucatini spezzati avrò lo stesso risultato?10 Luglio 2007 alle 10:20 #175089Mio marito della dieta non ne vuole sapere quindi me lo vizio ora dato che quando nascerà Giulia non avrò molto tempo da passare in cucina. Per il formato di pasta, come ho scritto, se non si trovano gli anellini si può usare qualsiasi tipo di pasta piccola o che può diventare tale, o la pasta tipo piccolini di una ben nota marca italiana o appunto pasta lunga tagliata. 😉
10 Luglio 2007 alle 10:21 #17509010 Luglio 2007 alle 12:50 #175091Wow! Che bella idea!
Quì a Trieste è difficile trovare gli anellini di pasta, farò una ricerca.
10 Luglio 2007 alle 15:33 #175092Bello Susy…. ma dove li compri a Spezia gli anelletti???? Mai visti!!!! Mi sa che te li sei portati dalla Sicilia!!!! 😉 😉 😉 😉 😉
11 Luglio 2007 alle 8:08 #175093@susanna wrote:
Bello Susy…. ma dove li compri a Spezia gli anelletti???? Mai visti!!!! Mi sa che te li sei portati dalla Sicilia!!!! 😉 😉 😉 😉 😉
Esatto! 8)
11 Luglio 2007 alle 18:28 #175094ringraziamenti per la idea.
Ottengo l’appetito.ciao Renata
12 Luglio 2007 alle 10:38 #175095 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.