Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Torta di Zucchine
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Barbara 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
28 Giugno 2007 alle 7:04 #150519
Torta di zucchine
800g zucchine piccole
1 robiola
50g parmigiano grattugiato
1 piccola cipolla
2 uova
qualche cucchiaio di latte all’occorrenza
sale e pepe
olio e pangrattato per la tortieraMettere tutto nel mixer 😀 aggiungendo all’occorrenza qualche cucchiaio di latte. Oleare e mettere del pangrattato in una tortiera, versarvi il composto e informare a 160′ per 1h 20′.
28 Giugno 2007 alle 7:22 #174322OH mamma!!!
barbara … deve essere buonissima 😀28 Giugno 2007 alle 7:41 #174323ma che bella! da provare 😀
28 Giugno 2007 alle 7:48 #174324Ecco una cosa buona, carina, facile da fare e che non richiede grandi energie…. perchè io le ho finite…. [smilie=030.gif] Grazie Barbara!!!! 😉 😉 😉
28 Giugno 2007 alle 8:24 #174325@susanna wrote:
Ecco una cosa buona, carina, facile da fare e che non richiede grandi energie…. perchè io le ho finite…. [smilie=030.gif] Grazie Barbara!!!! 😉 😉 😉
Sursum corda dicevano i latini Susi ,che non vuol dire “arrampicati con la corda” ma “In alto i cuori” = forza e coraggio
coraggio passerà presto vedrai , l’ esame dura ancora poco 😉
28 Giugno 2007 alle 9:25 #174326La tua torta salata mi ha fatto ricordare la torta di Murisengo, che in vece è dolce e che che credo di aver già segnalato più volte. Per chi non l’avesse ancora sentita nominare, eccola di nuovo:
Non prevede farina, e richiede pure poco zucchero.
Un chilo di zucchine bollite e ridotte in purea badando che questa non sia acquosa. eventualmente lasciar scolare in un colapasta per una mezz’ora.
quattro etti di amaretti finemente tritati
mezzo etto di cacao amaro, zucchero a piacere, purchè sia il minimo in dispensabile.
Quattro/cinque uova intere, regolarsi in base alla grossezza.
Mescolare gli ingredienti alla perfezione, e versarli in una tortiera foderata di carta forno bagnata e strizzata, badando che l’altezza dell’impasto non sia più di tre dita. Cuocere in forno dolce, tenendo a portata di mano il fatidico stecchino. consistenza e umidità sono simili al bonet. più o meno. forse meno che più, ma era per dare l’idea.
Servire a temperatura ambiente con ciuffi di panna montata o una pallina di gelato.
Murisengo è un paese in Piemonte e questa torta è una specialità della mia amica Laura. quando dice che è a base di zucchini di solito non le crede nessuno.
si può preparare anche con mele golden delicious e in quel caso lo zucchero è completamente superfluo. Certo però che non sarà più la torta di Murisengo. la torta di Murisengo è fatta con gli zucchini28 Giugno 2007 alle 10:34 #174327Due cose speciali…
io che sono una fan delle zucchine…le farò senz’altro entrambe, anche perchè non sono per niente complicate, e in questa stagione…non vale complicarci la vita!!!!!
Grazie Barbara e Dede!! 😀
28 Giugno 2007 alle 15:45 #174328buona davvero dev’essere.
La voglio proprio provare e, pr le fans delle zucchine, ecco altre due ricettuzze veloci.Questa è piaciuta a mio marito.
SFORMATO DI VERDURA ZUCCHINE E RICOTTA
600 zucchine
1 cipolla piccola
150 g ricotta
2 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di farina
2 cucchiai di olio evo
sale, pepe e noce moscatatagliare a rondelle le zucchine e le cipolle e stufarle in padella con l’olio, sale e poca acqua.
Lavorare a crema la ricotta con le uova il sale, il pepe e una grattatina di noce moscata, unire le verdure passate al mixer e il parmigiano.
ungere d’olio e infarinare uno stampo, versarvi il composto, livellarlo e infornare a 180° per circa 40 minuti.
Farlo intiepidire nel forno spento, sformarlo con delicatezza e affettarlo.TORTINO DI ZUCCHINE
4 zucchine, 2 uova, 4 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, sale, pepe, pangrattato, olio, burro.
Grattugiare le zucchine e, in una ciotola, fare un impasto con le uova, il sale, il pepe, la farina e il formaggio.
Ungere d’olio uno stampo da forno, spolverarlo di pangrattato, versarvi il composto, coprire la superficie di pangrattato, spargervi qualche fiocchetto di burro e cuocere in forno caldo.28 Giugno 2007 alle 16:15 #174329Grazie per queste ricette .Quest’anno abbiamo l’orto ,e zucchine non mancano!!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.