Una Insalata di Patate per Tutte le Stagioni….

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Una Insalata di Patate per Tutte le Stagioni….

Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 17 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150503

    Insalata di Patate con Cipolle di Tropea Marinate

    Non indicherò le dosi precise perchè tutto dipende dai gusti personali.

    Ingredienti

    Patate preferibilmente a pasta gialla
    Cipolle di Tropea (ma vanno benissimo anche i cipollotti freschi nella stagione estiva)
    Aceto di vino rosso di ottima qualità
    Majonnaise
    Senape di Digione
    Sale

    La prima operazione da fare è quella di tagliare le cipolle a fettine molto sottili e metterle a marinare in abbondante aceto di vino rosso. Più si tengono a marinare e più diventano digeribili. Se si decide di preparare questa insalata le cipolle possono essere marinate tranquillamente la sera prima per poi utilizzarle il giorno dopo. Salarle leggermente. Tenere presente che durante la marinatura il volume delle cipolle diminuisce considerevolmente.

    Lessare le patate con tutta la buccia. Ho messo la foto delle patate per indicare che per quella quantità ho utilizzato 5 cipolle di media grandezza.

    Schiacciare le patate grossolanamente con una forchetta. Salare leggermente.

    Unire due cucchiai di maionese ed un cucchiaio di senape. Amalgamare molto bene.

    Unire 5 o 6 cucchiai dell’aceto della marinata ed una parte delle cipolle (la parte restante servirà per guarnire il piatto). Amalgamare bene.

    Trasferire su un piatto da portata e guarnire con le cipolle rimaste.

    Questa insalata di patate si adatta sia alla stagione estiva che a quella invernale perchè è ottima sia fredda che tiepida.

    #174104

    nonna Ivana
    Membro

    susi…
    piatto irrinunciabile nelle nostre feste in campagna,
    qui mettiamo la cipolla bianca e la senape in grani, e la mayonese la lasciamo stare…tanto mica siamo a corto di calorie…in quelle occasioni, tra grigliate e dolci…che non mancano mai!!!!!

    grazie di averla evocata….poi provo anche con la rossa!!!

    #174105

    alexanna
    Membro

    eh si un gran piatto …
    ottimo in questi periodi di calura ……
    dopo averlo mangiato si fa subito intorno a te…. ampio spazio vitale per respirare … 8)

    #174106

    @alexanna wrote:

    eh si un gran piatto …
    ottimo in questi periodi di calura ……
    dopo averlo mangiato si fa subito intorno a te…. ampio spazio vitale per respirare … 8)

    😆 😆 😆 😆 😆 Invece ti sbagli!!! Perchè la marinatura in aceto per tante ore elimina proprio QUASI completamente questo annoso problema…. 😉 😉 😉 😉 😉

    #174107

    alexanna
    Membro

    @susanna wrote:

    @alexanna wrote:

    eh si un gran piatto …
    ottimo in questi periodi di calura ……
    dopo averlo mangiato si fa subito intorno a te…. ampio spazio vitale per respirare … 8)

    😆 😆 😆 😆 😆 Invece ti sbagli!!! Perchè la marinatura in aceto per tante ore elimina proprio ….QUASI …. completamente questo annoso problema…. 😉 😉 😉 😉 😉

    è il QUASI che mi preoccupa 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
    comunque un bellissimo piatto soprattutto per me che adoro le patate 😉

    #174108

    pasticcino
    Partecipante

    mi piace assai, ma non amando molto l’aceto di vino se provassi con quello di mele ( ne uso sempre uno che fanno stagionare in barrique, non è per essere “sofistica” 😉 ma perchè lo trovo davvero gradevole al palato 😉 ) verrebbe bene lo stesso???

    #174109

    @pasticcino wrote:

    mi piace assai, ma non amando molto l’aceto di vino se provassi con quello di mele ( ne uso sempre uno che fanno stagionare in barrique, non è per essere “sofistica” 😉 ma perchè lo trovo davvero gradevole al palato 😉 ) verrebbe bene lo stesso???

    Fabiana…. penso proprio che non ci siano problemi con l’aceto di mele…. io ad esempio l’aceto lo amo pochissimo… ma con questo piatto è perfetto!!!

    Del resto l’aceto serve soltanto per marinare la cipolla quindi che sia di vino o di mele…. non penso sia un problema…. 😉 😉 😉

    #174110

    pasticcino
    Partecipante

    ricevuto, mi sa che stasera ci provo 😉

    #174111

    @pasticcino wrote:

    ricevuto, mi sa che stasera ci provo 😉

    Però ricordati che le cipolle devi farle marinare per qualche ora… altrimenti davvero dopo ti crei il VUOTO intorno… 😆 😆 😆 😆 😆

    #174112

    pasticcino
    Partecipante

    😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 in caso in camera del cucciolo c’è un altro letto per ospitare il marito fuggiasco 😆

    #174113

    Lilla
    Membro

    Ma che bella ricetta! Non l’avevo mai sentita con le cipolle in questo modo!

    Grazie Susanna.

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.