Un Pane Soffice e Leggero

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Un Pane Soffice e Leggero

Questo argomento contiene 14 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 17 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150494

    Quello che ho fatto oggi è un pane al latte molto leggero in quanto ho dimezzato la quantità del burro e del latte mantenendo inalterato il gusto.

    Panini ripieni di marmellata

    Sono ottimi per la prima colazione

    Ingredienti

    1 kg di farina di manitoba
    300 gr. di latte
    50 gr. di burro
    50 gr. di zucchero
    10 gr. di sale
    10 gr. di lievito di birra disidratato (1 bustina e poco più)
    Acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido ma abbastanza sodo
    1 tuorlo d’uovo per lucidare

    Impastare tutti gli ingredienti possibilmente con una impastatrice planetaria o con la macchina del pane utilizzando il programma di solo impasto.

    Lasciar lievitare fino a quando lievitando avrà raddoppiato il proprio volume (questo nella foto ha più che raddoppiato il volume)

    Formare 40 palline di pasta da 25 gr. ciascuna e stendere ogni pallina con un piccolo mattarello o con le mani. Farcire con marmellata a piacere. Io li ho farciti con 3 tipi di marmellata: albicocca, arancia, more.

    Spennellare i bordi della pasta con poca acqua e richiudere accuratamente in sotto i lembi. Inserire in pirottini di carta.

    Disporre i pirottini in una teglia e spennellare i panini con acqua e tuorlo d’uovo miscelati.

    Infornare in forno già caldo a 180° C per circa 25 minuti e comunque fin quando i panini avranno assunto un aspetto dorato.

    Ecco un panino tagliato a metà.

    Con la pasta avanzata ho fatto una treccia che ho spennellato con uovo e completato con semi di sesamo.

    Ho ottenuto un pane molto soffice e fragrante con alveolatura fine.

    #174033

    maria
    Membro

    Mamma mia, che bontà.L’odore lo sento da qui.Ogni tua ricetta è sempre un piacere per gli occhi,Purtroppo non posso dire anche per il gusto, magari Maria

    #174034
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Incredibile! Lo sai che oggi ho fatto quasi gli stessi panini? Ma senza cuore di mmarmellata, da farcire con formaggio e prosciutto.
    Le mie dosi

    250 g farina manitoba
    250 g farina 00
    350 g latte
    50 g burro
    50 g zucchero
    8 g lievito di birra secco
    un pizzico di sale
    un tuorlo con latte per spennellare.
    Ho anche la foto ma ora non mi va i scaricarla, sono stanchissima.

    E pensate che li ho fatti pure senza cucina! 😯

    #174035

    Ci siamo lette nel pensiero Ofelia…. 😉 😉 😉

    #174036

    nonna Ivana
    Membro

    io l’ho fatto ieri sera il pane:

    eccolo, sempre scuro, sempre profumato con semini e rosmarino, ecc………
    il mio pane settimanale

    Ma voi siete bravissime!!!!
    La prossima faccio con la vostra ricetta! 😆

    #174037

    pasticcino
    Partecipante

    😯 senza parole Susanna davvero bellissimi questi panini e immagino davvero morbidissimi

    #174038

    nonna Ivana
    Membro

    Susi,

    quando dici “ripiegare in sotto i lembi…” vuol dire che hai coperto la marmellata avvolgendo il disco di pasta su se stesso, come un tortello, non.. che hai messo un altro disco di pasta sopra alla marmellata!!!???
    Io sono sempre INBANBISCITA…mi vuole sempre un tot di tempo in più a fare girare le rotelle del cervello!!! 👿

    #174039

    alexanna
    Membro

    mamma mia si mangiano con gli occhi questi panini

    #174040

    Barbara
    Membro

    Ho trovato come smaltire la scorta di manitoba 😆 😆 grazie!
    Sono davvero splendidi Susanna, bellissimi!
    Una curiosità, dove trovi quei bei pirottini?

    #174041

    @nonna Ivana wrote:

    Susi,

    quando dici “ripiegare in sotto i lembi…” vuol dire che hai coperto la marmellata avvolgendo il disco di pasta su se stesso, come un tortello, non.. che hai messo un altro disco di pasta sopra alla marmellata!!!???
    Io sono sempre INBANBISCITA…mi vuole sempre un tot di tempo in più a fare girare le rotelle del cervello!!! 👿

    Ivana…. avevo fotografato la chiusura ma la foto non era buona… ma comunque è una cosa molto semplice… non devi mettere un altro disco di pasta per coprire… basta chiudere dapprima come un raviolo per saldare bene e poi raggruppi i lembi all’insotto…. Chissà se mi sono spiegata… 🙄 🙄 🙄

    #174042

    nonna Ivana
    Membro

    uèèèèèèèèèèèèèè…

    capito!!!!!!!!

    Il dubbietto era giustificabile, no?

    …avevo “immaginato” la foto mancante…. 😉

    (sai perché…vedevo le pastine belle rotondette…poi ho ragionato meglio e mi son detta..è morbidissimo l’impasto, quindi senz’altro è un disco solo, ben maneggiabile…il peso poi me lo diceva..che per quei pirottini due sarebbero stati troppi…insomma sono polpetta abbastanza????? 8)
    Era solo per dire che …vi leggo…a fondo!!!!!

    Bacioni!!!!!
    tvb

    #174043

    Susy
    Membro

    Ora ci provo pure io però con la farina di rimacina che mi hanno inviato direttamente dalla Sicilia dove mi segnalano oggi a Palermo circa 45°… 😯 😯 😯

    #174044

    @barbara wrote:

    Ho trovato come smaltire la scorta di manitoba 😆 😆 grazie!
    Sono davvero splendidi Susanna, bellissimi!
    Una curiosità, dove trovi quei bei pirottini?

    Allora Barbara…. quei pirottini li ho presi in un negozio specializzato in attrezzature per ristoranti, bar e grandi comunità…. non è facile trovarli sono fatti con carta da forno…

    Tra le altre cose li ho acquistati molto tempo fa….. 😉 😉 😉

    #174045

    pasticcino
    Partecipante

    Barbara ogni tanto si vedono quelli in carta forno della Domopack nei banchi del supermercato, ma costano un pochino, non ricordo se hanno misure varie, li comperavo per i muffins, poi ho smesso perchè ho 3 stampi e metto direttamente i pirottini dentro lo stampino

    #174046

    Lilla
    Membro

    Che buoni per colazione!
    Ricetta molto dettagliata e chiarissimi i fotogrammi, grazie Susanna.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 16 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.