Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Pane in cassetta e panini ai semi senza glutineelattosio
Questo argomento contiene 2 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da pasticcino 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
18 Giugno 2007 alle 11:28 #150432
Questa ricetta è di Elly (AIC Sardegna),io l’ho conociuta attraverso il blog Diario di Gata e l’ho adattata alla mia farina senza glutine.
Ingredienti:
500 gr di farina senza glutine (Melh Mix Hell, Hammer Muhle)
2 uova
8 cucchiai di olio extravergine
16 gr di lievito di birra fresco
300 ml di latte di soia scatola rossa
100 ml di acqua minerale gassata
10 gr di sale
2 cucchiaini da tavola di zucchero
Mettere gli ingredienti nella macchina del pane in questo ordine:
la miscela di acqua e latte tiepida, l’olio extravergine, le uova, il sale, poi subito dopo la farina sulla quale sbriciolare il lievito fresco ed infine lo zucchero.
Scegliere il programma impasto dalla durata di 1 ora e mezza.
Dopo questo tempo, porre l’impasto morbido in uno stampo da plum cake ben oleato e lasciar lievitare in forno a 50° per almeno 30 minuti.
Cuocere in forno a 200° per 40 minuti. Il pane è cotto quando bussando con le nocche suona vuoto
intero
altezza
interno
peccato non si capisca quanto è soffice 😥Panini croccanti ai semi
Questa ricetta l’ho presa dal ricettario Schar e adattata alla mia farina senza glutine.
Ingredienti
300 gr di farina senza glutine (Melh Mix Hell, Hammer Muhle)
15 gr di lievito di birra fresco
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di zucchero
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
100 ml di acqua frizzante
50 ml di latte di soia scatola rossa
olio evo per spennellare
semi vari (sesamo, girasole, lino, ecc.)
Porre gli ingredienti nella macchina del pane seguendo questo ordine:
l’acqua ed il latte tiepidi, l’olio, il sale, la farina lo zucchero e il lievito. Scegliere il programma impasto dalla durata di 1 ora e mezza. Trascorso questo tempo formare i panini. Porre il tutto su una teglia da pizza preventivamente oleata e far lievitare (o in forno a 30° o ponendo su i cornetti/saccotini un foglio di carta da forno e poi su di esso un canovaccio preventivamente bagnato in acqua calda e ben strizzato) per 30 minuti. Poi spennellare con olio evo e spolverare con i semi. Cuocere in forno a 200° per 20 minuti, il pane è cotto quanto battendo sul fondo con le nocche suona vuoto.
ecco l’interno
vengono molto croccanti fuori, morbidi dentro 😉18 Giugno 2007 alle 14:47 #173422Questi panini sono già in lista per essere fatti. Ovviamente userò il latte normale, pensa che io non digerisco il latte di soia.
18 Giugno 2007 alle 17:10 #173423@dida wrote:
Questi panini sono già in lista per essere fatti. Ovviamente userò il latte normale, pensa che io non digerisco il latte di soia.
la mia amica intollerante al lattosio non puo´ piu´ bere latte di soia, a me e´ successa cosa analoga con il riso, invece Alessio ha cominciato a non sopportare piu´ il altte vaccino 😕
18 Giugno 2007 alle 17:41 #173424@dida wrote:
Questi panini sono già in lista per essere fatti. Ovviamente userò il latte normale, pensa che io non digerisco il latte di soia.
Sono anche nella mia listaaaaaa!!!!!!!!!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.