Bissulan di Nonna Gitta

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Bissulan di Nonna Gitta

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RoxyB RoxyB 17 anni, 11 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150290
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    Ricettina di mia suocera, facile facile,ottima se si usano uova di galline vere e non di allevamento 😆

    Ieri l’ho fatto e ne è avanzato solo un quarto…….

    ciambellone molto amato dai bimbi.

    4 uova intere
    220 gr zucchero semolato
    250 gr maizena
    1 bicchiere olio oliva
    1 bustina lievito per dolci
    buccia grattuggiata di limone

    Montare bene uova e zucchero, poi aggiungere gli altri ingredienti.
    mettere in stampo da ciambella a 180° per 20-25 minuti.

    Mangiare in compagnia, con una bella tazza di tea.
    Va bene anche la cioccolata calda, meglio se viene la nonna a prepararla!

    Mia variante: prendo una tazza di impasto, aggiungo 2 bei cucchiai di cacao amaro e una punta di lievito. Verso a cucchiaiate sull’impasto già in forma e con una forchetta faccio piccole spirali.

    Diventa ancora più goduriosa.

    Ora, io lo che è una ricetta “vecchia”, che conoscete tutti………
    ma allora perchè non l’ho trovata???

    Ora c’è.
    Inutile, ma c’è!! 😆 😆 😆 8) 8)

    #171658

    Donatella
    Membro

    Inutile???? ahhhmbè se una bella ciambella è inutile ……… 🙄 😯
    mah! PORTALA A ME VA……. 😆 😆 😆 😆 😆

    #171659
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    le ciambelle son tutte buone, anche quelle che non riescono col buco!

    Questa poi col “sapore di nonna” è particolarmente dolce.
    Grazie Roxy

    #171660
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Sai Roxy che io ho una ricetta simile ma fatta con la fecola? E’ buonissima “pucciata” nel latte.

    #171661
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    @dida wrote:

    Sai Roxy che io ho una ricetta simile ma fatta con la fecola? E’ buonissima “pucciata” nel latte.

    in effetti la ricetta madre, anzi suocera, diceva fecola….ma avevo solo la maizena e quindi ho imbrogliato 😳 😳

    #171662

    Grazie Roxy….. la ricetta è carinissima…. e tu sei tanto simpaticA!!! (CON LA a MAIUSCOLA…. MA SOLO PERCHE’ MI SI è INNESTATO STO COSO DELLE MAIUSCOLE) 😆 😆 😆

    #171663

    nonna Ivana
    Membro

    Penso che non si riesca a “sconfiggere” la sana, dolce, simpatica, modesta ciambella della nonna.

    Per quelli già in età rappresenta il sapore dell’infanzia, quel sapore prezioso della festa, del giorno speciale, delle visite importanti o di parenti lontani, e allora si aveva proprio la gioia, il riconoscimento di gustare un cibo delizioso, pregiato, fatto con cura dalle mani della mamma o della nonna, magari anche con sacrificio, se erano tempi duri, di guerra o dopoguerra.

    Grazie Roxy 😀

    #171664

    pasticcino
    Partecipante

    ma grazie Roxy! mi piace doppiamente anche perchè non c’è glutine 😉

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.