Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Piccoli cremini di semolino alla spuma di formaggio
Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RoxyB 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
21 Maggio 2007 alle 14:57 #150220
Scusate il ritardo…ma ho anche le foto della ricetta, peccato che non abbia ancora scaricato il software nuovo e che mio marito [smilie=011.gif] continui a dimenticarlo in ufficio…. Intanto la ricetta, poi con un po’ di pazienza…
si tratta di un antipasto che si può consumare sia caldo che freddo, inoltre se i cremini sono piccini potete anche usarli come aperitivo.
per 4 persone.
250 cc latte
50 g semolino
25 g burro
15 g parmigiano reggiano
sale, pepe bianco, mandorle bianche grattuggiate fineSpuma: 50 g ricotta, 50 gr gorgonzola, 50 g caprino, foglie di prezzemolo.
Alternativa: fegatino alla veneziana (tritato, quasi un patè…); mousse di prosciutto; baccalà mantecato.
Portare il latte ad ebollizione. Versare il semolino e lasciar coagulare. Togliere dal fuoco e condire con i restanti ingredienti.
Fin qui è roba vecchia.
Lo chef ha preso il composto e l’ha versato con la sac a poche negli stampi di silicone, quelli per i mini muffins, diametro: poco più di una moneta da due euro.Una volta freddi, ha sformato questi tamburini, li ha tagliati a metà e li ha usati come base per fare l’aperitivo.
La cosa furba sta nel fatto che non c’è spreco!!! Non si butta nulla (tipo i ritagli di quando si fanno i gnocchi alla romana) e si sporca pochissimo!!!
Spuma: frullare gorgo+caprino, poi aggiungere la ricotta e frullare ancora. mettere in frigo per mezzora. quindi sac a poche e distribuire il composto sui dischetti.
guarnire con erbe aromatiche, capperi, petali di buccia di pomodoro disidratata….Effetto scenografico e al palato assicurato!!!
Facile facile, ma geniale! non avevo mai pensato a mettere in forma il semolino!!! 🙄 😯
21 Maggio 2007 alle 17:14 #170812Non ho msi fatto gli gnocchi alla romana perchè nè al marito nè alla figlia piacciono (mentre a me si, tanto!).
Quanto tempo deve cuocere il semolino nel latte?21 Maggio 2007 alle 18:33 #170813Bellissima ricetta!!! Grazie Rossana!!!!
21 Maggio 2007 alle 19:44 #170814Pochissimo veramente!!! con quella dose tipo 7-8 min e si coagula tutto!!
Devi sbatterlo un po’, così si disidrata velocemente e indurisce prima!!Guarda, è una ricetta quasi stupida, che ho visto al corso di cucina…
Ma vedere quanta poca roba si sporca e con che velocità si fa il tutto 😯 😯 😯 😀 😀
e poi sarà stata la fame, ma erano buonissimi!!!! 😛 😉
22 Maggio 2007 alle 7:29 #170815ottima idea invece dei crostoni di polenta! il semolino lo trovo più delicato e io posso usare quello di riso 😉
2 Giugno 2007 alle 9:44 #1708162 Giugno 2007 alle 9:49 #170817Rossana ho preso quelle un po’ + grandi perchè meritavano di essere viste!!!! Grazie 😉
2 Giugno 2007 alle 13:05 #170818😯 😯 😯
COME HAI FATTO A PRENDERE QUELLE PIù GRANDI????? 😯 😯 😯
Dov’erano????2 Giugno 2007 alle 17:25 #170819@roxyb wrote:
😯 😯 😯
COME HAI FATTO A PRENDERE QUELLE PIù GRANDI????? 😯 😯 😯
Dov’erano????😆 😆 😆 😆 😆 😆 Rossana prova a cliccare sulle foto piccole….. attendi e vedi cosa ti si apre!!!!…. [smilie=011.gif]
2 Giugno 2007 alle 19:37 #170820Sono molto carini ,per la bonta non ho dubbi ! Grazie Roxy!
8 Giugno 2007 alle 11:15 #170821Un’altra idea simpatica e veloce, grazie!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.