Corona di frolla

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Corona di frolla

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Barbara 17 anni, 11 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150156

    Barbara
    Membro

    Pubblicata da Pikkolina nel forum di Nessuno nasce imparato, ho provata a farla anche io, risultato ottimo, quindi ve la propongo!

    Corona di frolla

    500g di farina
    75g di burro (io aumentato a 100g)
    2 uova
    2 cucchiaini di lietivo per dolci
    100g di latte
    4 cucchiai di zucchero
    1 cucchiaino di rhum
    1 barattolo di marmellata
    80g amaretti

    Ho impastato il tutto formando un panetto piuttosto solido; ho avvolto in pellicola per alimenti e messo in frigo per una notte.
    L’indomani ho steso sulla spianatoia ben infarinata in un grosso rettangolo. Ho farcito con della marmellata mista ad amaretti sbriciolati ed ho arrotolato. Ho tagliato poi delle fette di circa 2 cm di spessore che ho disposto, una attaccata all’altra, su di uno stampo da 26 cm di diametro imburrato e infarinato. La ricetta prevede la spennellatura della superficie con il latte che io ho omesso. In forno a 180° fino a doratura. io 170° per 50′.

    #170125

    alexanna
    Membro

    sembrano le girelle 😀
    ci somigliano barbara?
    bella ricetta
    io ieri per la prima volta ho provato a mettere del lievito in una frolla devo dire la verità il sapore mi ha sorpreso moltissimo e piacevolmente … ero un pò scettica, a dire la verità. invece è molto buona
    ricetta assolutamente da fare 😀

    #170126

    Molto bella!!! Grazie Barbara!!!

    #170127

    nonna Ivana
    Membro

    Brava Barbara,

    per questo impasto sono d’accordo anch’io, perchè fa parte anche della nostra tradizione, con questi ingredienti.
    Io realizzo la così detta pinza, che va cotta intera, poi a fette.

    Brava

    #170128

    Barbara
    Membro

    @alexanna wrote:

    sembrano le girelle 😀
    ci somigliano barbara?

    No, non somigliano alle girelle, credo che quelle siano fatte con un impasto tipo torta paradiso o pan di spagna imbevuto, queste invece sono una frolla moooolto alleggerita (sia di burro che di uova).

    #170129

    pasticcino
    Partecipante

    L’ho fatta anche io due settimane fa con una fantastica farina austrogermanica senza glutine, seguendo però la ricetta della frolla riportata sul retro della confezione che comunque prevede lievito, poco burro/margarina e viene BENE.
    La mia farcitura è stata:
    confettura di sambuco e mandorle tritate
    Ottimo connubio! 😀
    ovviamente come al solito frettolosa e goffa come sono il risultato non è così bello come quella di Giulia-pikkolina e neanche come quello di Barbara 😳 😳 😳 se volete la metto la foto così vedete quanto sono goofy 😆 😆 😆 😆 😆
    Comunque è da provare 😀

    #170130

    Lilla
    Membro

    Grazie Barbara, penso che sia ottima per la colazione.

    #170131

    pasticcino
    Partecipante

    😳 😳 😳 Ecco per farvi vedere quanto sono castrona io rispetto a Giulia-Pikkolina e a Barbara, vi metto le foto e la ricetta della mia pseudo corona di frolla, fatta però con farina senza glutine



    Questa frolla però è venuta proprio bene, merito della farina!
    Ho usato la ricetta che era nel retro della confezione, la farina si chiama Kucken-Fix ed è una miscela perfetta di zucchero, farina di mais fumetto (dalla grana direi) e farina di riso
    Una confezione da 500 gr di farina Kucken-Fix
    4 tuorli di uova grandi
    100 gr di margarina (la ricetta austrogermanica prevedeva più margarina /burro, 150 gr ma anche così viene bene)
    buccia grattuggiata di limone
    una bustina di zucchero alla vaniglia
    due cucchiaini di lievito per dolci
    latte se necessario (io ho usato soia)

    farcitura:
    confettura extra di sambuco
    mandorle tritate finemente (io ne ho comeprata una busta apposita per dolci, le tritano con buccia inclusa e rimangano profumate anche se imbustate)

    Impastare come per una normale frolla, farla riposare in congelatore/freezer per almeno 20 minuti, Stendere poi su foglio di carta forno, spolverato con zucchero o con farina di mandorle.
    Una volta steso, spalmare la confettura di sambuco in modo uniforme, non troppa ovviamente, ricoprire con le mandorle tritate e aiutandosi con la carta forno arrotolare il tutto. Porre il rotolo almeno 1 ora, 1 ora e mezza in congelatore/freezer, dopo tagliare a fette e comporre una corona (se vi riesce 😳 )
    Cuocere in forno caldo a 180° 30-40 minuti o finchè la superficie è bella dorata. Regolarsi perciò con il proprio forno.
    La frolla ha una ottima consistenza, morbida al punto giusto, ma con una crosticina croccantina fuori, non stucca nonostante alla farina sia già stato aggiunto lo zucchero. L’accoppiata sambuco-mandorle merita una menzione a parte: strepitosa davvero.
    Nonostante l’estetica non sia degna di nota, la sostanza ed il contenuto erano meritevoli. Riproverò a fare la corona, con altre marmellate quando la stagione sarà più consona.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.