Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › farina per polenta
Questo argomento contiene 14 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da elvira 16 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
24 Giugno 2008 alle 9:43 #150067
Sbaglio sempre i tempi e me ne avanza sempre. Così mi sono inventata, per l’estate, l’insalata di polenta. Faccio cuocere la polenta come di solito poi la lascio raffreddare in una tortiera. Quando è fredda la rovescio e la taglio a dadini e la condisco come l’insalata di riso.
Oppure con olio aceto sale e fettine di cipolla. E’ molto buona!24 Giugno 2008 alle 13:20 #169205Ma che bella idea, geniale direi, bravissima!!!
24 Giugno 2008 alle 13:31 #169206Bella idea!
Si può usare anche per fare delle tortillas? Se non sbaglio sono delle specie di piadine fatte con farina di mais24 Giugno 2008 alle 13:55 #169207@elvira wrote:
Sbaglio sempre i tempi e me ne avanza sempre. Così mi sono inventata, per l’estate, l’insalata di polenta. Faccio cuocere la polenta come di solito poi la lascio raffreddare in una tortiera. Quando è fredda la rovescio e la taglio a dadini e la condisco come l’insalata di riso.
Oppure con olio aceto sale e fettine di cipolla. E’ molto buona!Bell’idea .. se ci arriva però che se faccio tanto di raffreddarla poi non resisto all’idea di tagliarla a fette …. friggerla o grigliarla …….. adoro la polenta fritta o alla griglia con lo stracchino o aimè lo squaccuerone (squaqquerone? scuaccuerone ?? 🙄 ) inzomma … QUELLO !!! 😆 😆 😆 😆
24 Giugno 2008 alle 15:38 #169208bellissima idea a piace molto la polenta
grazie [smilie=011.gif]24 Giugno 2008 alle 17:55 #169209non ci avevo mai pensato, che bella idea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie!!!!25 Giugno 2008 alle 7:56 #169210Sivi, veramente non saprei dirti, io non le ho mai fatte. Se scopri qualcosa fammi sapere.
Donatella, anche a me piace tantissimo la polenta fritta, anche più di quella grigliata, ma adesso fa troppo caldo. A proposito, quando i miei fratelli andavano all’asilo ll’avevano mangiata fritta e cosparsa di zucchero. Io di solito la mangio col sale però anche dolce deve essere buona!25 Giugno 2008 alle 8:12 #169211Da provare: mi toccherà comperare altra farina di mais 😉
25 Giugno 2008 alle 8:57 #169212Elvira se proprio devo dirla tutta a me piace anche ehmm.. fredda “tociata” nel latte ….
per le tortillas temo ci voglia una farina che subisce una lavorazione particolare …… 🙄 🙄25 Giugno 2008 alle 10:30 #169213MMMMH polenta e latte. Una delizia….ma l’associo all’inverno:polenta bollente e latte freddo…
Gabriela, non comperarl, ne ho a casa anche per te, se vuoi! 🙂
25 Giugno 2008 alle 11:15 #169214@elvira wrote:
MMMMH polenta e latte. Una delizia….ma l’associo all’inverno:polenta bollente e latte freddo…
Gabriela, non comperarl, ne ho a casa anche per te, se vuoi! 🙂
Aspetto il corriere, allora???? 😆 😆 😆 😆 😆 😆
25 Giugno 2008 alle 12:27 #169215Se no la si può grigliare e usarla per fare crostini/bruschette… ?
26 Giugno 2008 alle 15:31 #169216-sì anche se non ho mai provato a fare le bruschette di polenta!
2 Luglio 2008 alle 17:38 #169217sfiziosissima idea !
e’ tanto che non faccio la polenta!
per le tortillas ci vuole la masa harina, che sembra come la nostra polenta bianca, in realtà sono solo lontanissime cugine, nel senso che entrambe vengono dal mais.
Io ne feci una scorta enorme questo’inverno…ma le tortillas le devo rifare…se continua questo clima poco afoso, quasi quasi…
Ancora grazie Elvira [smilie=007.gif]3 Luglio 2008 alle 8:06 #169218Figurati! Beata te che hai poca afa. Da noi è davvero pesante!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.