Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Biscottini salati al curry e Sablès al formaggio
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da pasticcino 17 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
4 Maggio 2007 alle 7:42 #150054
questa versione è gf, cioè senza glutine, ma in rosso ho messo il quantitativo di farina OO da usare
100 gr di formaggio stagionato grattugiato (ho usato pecorino)
100 gr di grana o parmigiano grattugiato
100 gr di burro morbido
100 gr di farina ottenuta così: ½ farina di mais fioretto, ¼ fecola di patate o amido di mais, ¼ farina di riso (per una versione con glutine 100 gr di farina OO)
1 tuorlo
2 cucchiaini da tavola di curry
semi di sesamo e di papavero
Riscaldare il forno a 190°.
Mescolare in una terrina il burro e la miscela di farina, ottenendo un briciolame, aggiungere il formaggio, il curry e mescolare ed infine aggiungere il tuorlo ed impastare. Ottenuta una bella palla liscia lasciare riposare almeno 30 minuti. Stendere una sfoglia non alta più di 5 mm e con una formina ( a stella, a cuore, ecc.) di sei cm di diametro ritagliare i vostri biscotti. Sistemateli su una teglia con carta forno, spennellateli con acqua fredda e spolverateli con i semi di sesamo e di papavero. Cuocere per circa 10-15 min o finchè sono dorati. Lasciarli intiepidire sulla teglia per circa 5 min e fateli poi raffreddare su una griglia per dolci. Sono molto profumati, e fragili quindi attenzione, si sciolgono in bocca anche di più degli altri salatini! E sono ottimi con i salumi, oltre che con l’aperitivo.
Sables al formaggio( sempre dal mio archivio per Natale ) ma non solo.
Somigliano a quelli al curry
150 gr di formaggio stagionato grattugiato (ho usato 50%pecorino e 50% grana o parmigiano)
150 gr di burro morbido
150 gr di farina 00 (o uso kamut o uso senza glutine, medesima quantità però)
1 tuorlo
semi di sesamo
Riscaldare il forno a 190°.
Mescolare in una terrina il burro e la farina, ottenendo un briciolame, aggiungere il formaggio, mescolare ed infine aggiungere il tuorlo ed impastare. Ottenuta una bella palla liscia lasciare riposare almeno 30 minuti. Stendere una sfoglia non alta più di 5 mm e con una formina ( a stella, a cuore, ecc.) di sei cm di diametro ritagliare i vostri biscotti. Sistemateli su una teglia con carta forno, spennellateli con acqua fredda e spolverateli con i semi di sesamo. Cuocere per circa 10-15 min o finchè sono dorati. Lasciarli intiepidire sulla teglia per circa 5 min e fateli poi raffreddare su una griglia per dolci. Sono profumati e ottimi, si sciolgono in bocca!
per un party si accompagnano bene anche con queste ottime pucce di Gaeta.
4 Maggio 2007 alle 7:58 #168999Fabi… sei una maga…. ti copio anche questi…. Adoro il salato sfizioso!!!! 😀 😀 😀
4 Maggio 2007 alle 8:03 #169000@susanna wrote:
Fabi… sei una maga…. ti copio anche questi…. Adoro il salato sfizioso!!!! 😀 😀 😀
😳 😳 😳 grazie Susanna [smilie=011.gif]
4 Maggio 2007 alle 9:29 #169001Fabi,
guarda che qui dietro le spalle ho una caterva di fascicoletti tedeschi….tutta biscotteria…e ci sarebbe da mettere su una “Stuzzicccheria-pasticceria” da fare invidia, solo che avessi voglia di mettere le mani…in pasta!!!!
Oggi devo fare la pasta al torchietto.vedo se mi scappa anche la grattugiata di formaggio e ci faccio queste frolle da sogno!!!!!
Grazie infinite!!!!
(con l’acquolina in bocca!!! 😯 )4 Maggio 2007 alle 9:47 #169002Ivana ti immagino al lavoro e credimi ti invidio per l’energia che hai 😀
Ma sai che sono tanto pigra da non voler imparare il tedesco e poi quando vado oltreconfine sbavo dietro i libri di ricette…devo decidermi e comperarne comunque uno e poi se non capisco imparare finalmente la lingua 😀 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.