anche una crostata rustica zucchine

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette anche una crostata rustica zucchine

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  nonna Ivana 17 anni, 12 mesi fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150009

    nonna Ivana
    Membro

    Faccio sempre le due mie solite torte o crostate , questa, con qualche variante nella pasta, ma con la solita crema di uova

    Crostata rustica di zucchine

    170 g farina 0
    80 g farina integrale
    130 g burro
    1/2 cucchiaino sale fino
    acqua ghiacciata circa 50 ml
    un terzo di cucchiaino di bicarbonato

    Farcia:
    600 g zucchine verdi lunghe, non troppo grosse.
    3 spicchi aglio
    foglie basilico, o timo
    olio, sale pepe

    Crema:
    1 cucchiaio colmo di farina
    50 g parmigiano grattugiato
    120 ml latte
    3 uova medie
    sale, pepe o noce moscata
    Parmigiano reggiano a scaglie

    Preparare la brisée, meglio col robot: introdurre farina sale e bicarbonato (una punta di cucchiaino) e burro freddo a fette.
    Dare alcuni giri per creare un briciolame, poi versare dalla bocchetta l’acqua fredda a filo, finché la pasta si amalgama.
    Deve essere morbida. Si fa un panetto, avvolto in pellicola si fa riposare in frigo.

    Tagliare a rondelle sottili le zucchine, in un padellone scaldare l’olio e introdurre contemporaneamente aglio a fettine e zucchine e a fuoco abbastanza vivace cuocere per una decina di minuti, mescolando spesso. Togliere dalla padella, aggiungere pezzetti delle foglie di basilico o timo e lasciare intiepidire.

    Diluire la farina con il latte, salare e pepare, aggiungere il parmigiano grattugiato, le tre uova una alla volta e sbattere bene, per avere una bella crema liquida.

    Mettere un foglio di carta da forno sul fondo di una teglia di alluminio di 28 cm circa, tirare la pasta in un disco di mezzo cm di spessore, più largo della teglia per avere un orlo da sistemare intorno.
    Sforacchiare con forchetta, mettere un po’ di formaggio a scaglie, poi versare le zucchine, aggiustarle, versare la crema e livellarla.
    Mettere altro formaggio a scaglie.
    Cuocere in forno a 180° per 30-40 min.
    Il contenuto inn formaggio e uova rende scura la superficie…avevo solo questa di foto, finita.


    per la crema

    già farcita

    Buona calda ma anche fredda.
    Si può congelare già cotta,…si scongela a temp ambiente per una mattinata poi 10 minuti in forno caldo!

    #168508

    pasticcino
    Partecipante

    che fameeeeeee Ivana! avvero buona deve essere questa torta! 😀

    #168509

    Lilla
    Membro

    Bell’idea la crostata alle zucchine!

    Grazie Ivana

    #168510
    paula
    paula
    Partecipante

    Grazie Ivana preparerò anche questa 😆

    #168511

    alexanna
    Membro

    😀 bellissima ivana

    #168512

    nonna Ivana
    Membro

    volevo farvi vedere che con questa brisée un po’ diversa si possono fare altre cose.

    ho foto anche di questi cestinetti, fatti con l’avanzo, e che avevo servito con ripieni di formaggi conditi, riscaldati al momento, e verdure, passate in padella e ricotta.

    era stato un ripiego del momento, ma molto gustoso…anzi li mangiavo anche senza farcirli, tanto erano frolli.

    ciao

    ivana

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.