Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Guazzetto di pesce in cartoccio
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RoxyB 18 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
4 Aprile 2007 alle 14:04 #149914
per 6 persone
500 cc brodo di pesce
500 gr filetti di scorfano
500 gr filetti di lucerna o gallinella
18 code di gambero sgusciate
500 gr seppioline tagliate a filetti
500 gr pesce spada
4-5 cozze con il guscio, pulite, a testa
400 gr pomodorini tagliati a metà o in 4
3 spicchi aglio (1/2 a testa)
200 gr cipolle a cubetti
sale, pepe,
150 gr sedano
150 cc vino bianco
dadolata di zucchine
a piacere olive nere denocciolate a pezzi (3 a testa)Con le lische dei pesci e i gusci dei gamberi, confezionare un buon brodo (cipolla, sedano carota sale …ca va sans dire). Alla fine filtratelo e impreziositelo con il vino bianco.
Tritare cipolla, sedano e aglio, dividere in 6 parti.
Tagliare a bocconi tutto il pesce, crudo.
Ora preparate i cartocci.
Tagliate dei quadrati di CARTA FATA 40 x 40 cm.
Uno alla volta, poneteli in una ciotola e cominciate a riempirli con il pesce, le verdure, il brodo, sale e pepe e se volete le olive. Regolatevi con la quantità…ne dovete fare 6!
da ultimo le cozze chiuse e 1 mestolino di brodo.Legare il cartoccio ben stretto, con del filo di raso colorato o anche dello spago da cucina, avendo l’accortezza di fare il nodo 2 dita al di sopra del “piano” del pesce, per far sì che il vapore che si forma in cottura non rompa il sacco.
Preriscaldare il forno a 190°C e cuocere sulla leccarda per 10 min.
Potete anche congelare i cartocci che non utilizzate, pronti da buttare in forno se occorre. Possono passare direttamente dal freezer al forno!! 😆
Una volta cotti, servire un sacchetto a ciascun commensale, in una fondina o piatto da minestra, e un paio di forbici: non appena il vapore sarà diminuito, tagliare il ciuffo al di sotto del nodo e profumare con un buon olio evo. Si mangia nel cartoccio, che rimane semirigido…
Servire con crostini di pane e cucchiaio!!
A seconda della quantità di pesce può servire come piatto unico o secondo piatto! 🙄
P.S. se lo infornate ancora surgelato, mettetelo prima in forno a 160° per 10 min, poi portate la temperatura a 190° fino a cottura.
4 Aprile 2007 alle 14:06 #167404SCUSATE
Ho dimenticato di dire che la ricetta è del mio maetsro di cucina Marco Valletta.
Va da se che ognuno può rielabolarla come meglio crede!!4 Aprile 2007 alle 14:16 #167405Bella e buona ricetta, ma va bene ugualmente se la faccio senza carta fata? Costa una barbarità, anzi di più. 😆
4 Aprile 2007 alle 15:02 #167406Grazie Rossana… bellissima questa ricetta!!! Sono in attesa di trovare la carta FATA…. anche se, come dice giustamente Dida, costa una “barbarità” :)…. ma io sono per la sperimentazione a tutti i costi!!!!
[smilie=011.gif]
4 Aprile 2007 alle 20:29 #167407 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.