Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Bolzano apple cake
Questo argomento contiene 11 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da pasticcino 18 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
12 Marzo 2007 alle 10:39 #149804
fatta ieri, assieme al
pollo alla birra (in versione vino) ricetta di Paola P., OTTIMA come sempre del resto
tortino di radicchio e patate di Gaviota Argentea, fatelo perchè merita davvero
la ricetta si trova su LePetrinQUI
una amica (Maria) che aveva trovato la ricetta su GennarinoQUI me ne aveva parlato bene.
Riguardando Le Petrin, non ho potuto resistere alla tentazione e l’ho fatta!!!
per una tortiera 30×22 e le aggiunte in rosso sono le mie variazioni
ecco le dosi
300 gr di zucchero (di cui 50 per le mele)
4 uova medie
1 cucchiaino di vanilla bourbon (nella ricetta in sostituzione si può usare del cardamomo)
200 gr di burro ( io ne ho usato 150 gr e l’ho sostituito per via dell’intolleranza, ma la morbidezza resta)
150 gr di farina ( per me senza glutine)
1 bustina di lievito vanigliato
8 mele Fujii la ricetta prevede granny Smith(+1 limone al naturale)
240 ml di latte (per me di soia/riso/avena/ecc)
Innanzitutto imburrare bene lo stampo e infarinarlo, sono da preferirsi stampi in metallo o in pirex, io usato una pirofila di porcellana da portare in tavola. Preriscaldare il forno a 180°.
Sciogliere il burro/margarina e lasciar intiepidire.
In una terrina capiente montare le uova intere , con la vanilla borboun e con metà dei 250 gr di zucchero, quando cominciano a sbianchire continuare ad aggiungere lo zucchero e continuare a montare finchè sono ben gonfi, bianchi ed il composto deve scrivere.
Sbucciare le mele, (si dice di conservare la buccia per decorazione in acqua e ghiaccio, io non l’ho fatto), tagliarle in quarti e con una mandolina (io per questi lavori di precisione ho il consorte 😆 )tagliarle a fettine sottilissime, che io ho prontamente raccolto in capiente terrina spolverando con i 50 grammi di zucchero ed il succo di 1 limone, per non farle ossidare.
A questo punto, versare il burro/margarina tiepido nel composto delle uova, mescolare per bene senza smontarlo, poi aggiungere metà del latte tiepido, mescolare e aggiungere la farina setacciata con il lievito. Sempre mescolando per bene. Infine aggiungere il restante latte, l’impasto deve essere omogeneo e denso. A questo punto aggiungere tutte le mele avendo cura di mescolare bene ma con delicatezza così da non rompere le fettine. L’impasto deve coprire tutte le mele.
L’ideale per questa torta è che la quantità di impasto sia la metà della quantità delle mele.
Versare nella pirofila e livellare con il dorso di un cucchiaio bagnato in acqua fredda o con una spatola.
Infornare e cuocere in forno per almeno 50-60 minuti, secondo il vostro forno (nel mio caso ci è voluto di più ). Se colorisse troppo, coprite con un foglio di carta argentata.
La torta è cotta quando inserite la lama di un coltello all’interno ed esce perfettamente pulita e ha assunto una bella colorazione in superficie. Lasciar raffreddare (io faccio così 10-15 min a forno aperto e poi su una griglia, in questo caso non dovendo io tirarla fuori dallo stampo, dopo i 15 minuti ho lasciato raffreddare sul tavolo)
I bordi tendono a ritirarsi.
La torta va servita in tranci rettangolari, magari spolverata con zucchero a velo ( l’idea di mio marito: una delicata spuma di zabaione aromatizzata ma con poco liquore da servire accanto)
Noi l’abbiamo mangiata nature o con lo zucchero a velo. Commento unanime:STREPITOSA Da dipendenza, eh…infatti è quasi finita 😳 😳 😳 Mi sa che manco con la marcialonga la smaltisco 😳
Vi assicuro, è davvero molto buona, rimane morbidissima e profumata! Il mio cucciolo è davvero parco in complimenti e di solito quello che preparo non lo mangia (è l’età, spero) l’ha mangiata dopo pranzo, a merenda, stamattina per colazione….un successone ed infatti voglio provare a rifarla con la versione dolce delle Granny Smith: le Pink Lady.
Per la foto abbiate pazienza, ma sono al lavoro e non ho il cavo per scaricare le foto dal cellulare (la digitale si è presa una vacanza 😳 )
Ma volevo mettere la ricetta perchè merita davvero, come molte altre ricette di Le Petrin 😀12 Marzo 2007 alle 10:51 #166108Grazie Fabiana!!! Allora aspettiamo le foto!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
12 Marzo 2007 alle 10:55 #166109ogni promessa è debito [smilie=011.gif]
12 Marzo 2007 alle 17:13 #166110Le Pétrin è di Sandra Vital .Veramente brava .Grazie Fabiana ,anch’io aspetto le foto!!!
13 Marzo 2007 alle 5:41 #166111Grazie Fabiiiiii!… Adoro tutto cio’ che sa’ di mela!
Faro’anche questa…quando non lo so’ ma so chela faro’:))
(gioco di parole eh!….un bacione!)
PS grazie anche per il sito…l’ho visitato ed e’ molto belloooo
inclusa la fetta di…torta! 😉 😀13 Marzo 2007 alle 7:53 #166112questa la devo fare, ho cercato di resistere per via di antichi contrasti con mio marito in merito ai dolci di mele, ma questa…
Grazie Fabiana. E che bel sito!13 Marzo 2007 alle 8:07 #166113come promesso ecco la foto e perdonatemi se non rende giustizia alla preparazione (ma l’ho fatta con il cellulare 😳 )
Gaviota, neanche mio marito ama i dolci con la mela, ma questa ha detto che è un’altra storia 😀13 Marzo 2007 alle 8:09 #166114@marie-josè wrote:
Le Pétrin è di Sandra Vital .Veramente brava .Grazie Fabiana ,anch’io aspetto le foto!!!
Mj ha davvero delle mani speciali quella donna, ho visto altre cose e sono rimasta senza parole. Ha anche un grandissimo merito: scrive con una semplicità che tutto sembra facile e a portata di tutti, anche preparazioni molto complesse tipo quei cestini con il caramello al burro salato 😯
13 Marzo 2007 alle 14:35 #166115@pasticcino wrote:
come promesso ecco la foto e perdonatemi se non rende giustizia alla preparazione (ma l’ho fatta con il cellulare 😳 )
Gaviota, neanche mio marito ama i dolci con la mela, ma questa ha detto che è un’altra storia 😀NON RENDE GIUSTIZIA!????
ma stai scherzando vero????slurppppppppppppppppppppppppp!!!
magari ne avessi ORA una bella fettona a disposizione col mio primo caffe’!!! arri~slurpppppppppppppppppppppp! 😀
Bravissima Fabi!!!! 😉
Un bacione ben meritato!
scappo al lavorooooooooooooooooooooooooooo14 Marzo 2007 alle 7:36 #166116Paol@ troppo buona sei!
14 Marzo 2007 alle 8:56 #166117fabiana ma che scherzi? ha un’aspetto da favola …
brava e grazie per la ricettaps e poi la Petrin è davvero brava grazie per averci segnalato la ricetta
14 Marzo 2007 alle 9:05 #166118La Petrin mi ha aperto un universo 😀 nel senso che fa di tutto, ma proprio di tutto ed è BRAVAAAAAAA. 😀
Grazie AnnaMaria [smilie=011.gif]26 Marzo 2007 alle 8:48 #166119riporto su 😉 l’ho rifatta con le granny smith, in questa versione da davvero il meglio di se e lascia un retrogusto molto fresco. Non ho foto, purtroppo 😳 ma gli amici hanno gradito 😀
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.