Ricciola

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Chiara V 18 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149796

    Chiara V
    Membro

    qualcuno mi può aiutare ❓
    Penso proprio di si … siete troppo bravi [smilie=worshippy.gif]

    Ho una ricciola di 3-4 Kg e la voglio preparare per una cena importante in settimana, come la posso cucinare al meglio?????????????

    #165986

    Paol@
    Membro

    Ciao Chiara…
    non sapendo cos’era la ricciola 😳 l’ho ‘ricercata’ su San Google…e ho trovato anche questi siti di ricette con ricciola che potrebbero interessarti.Eccoti un esempio:
    FILETTI DI RICCIOLA IN OLIO DI OLIVA

    Protagonista il pesce: Ricciola

    La ricciola è considerata la regina del mare Mediterraneo per il suo aspetto maestoso ed elegante. San Lorenzo ha scelto per i suoi clienti, solo quella pescata all’amo nel mare pulito e profondo della della Sicilia Orientale. Dopo la pesca viene divisa in tranci, accuratamente pulita e lavata in acqua corrente e cotta al vapore. Una volta terminata la cottura, lavoranti esperte eseguono il taglio a filetti e, l’ottimo Olio di Oliva utilizzato per la colmatura dei vasi, ne permetterà la conservazione per lungo tempo: tutte queste lavorazioni sono eseguite manualmente. L’ccellente carne si presenta compatta, magra, di sapore delicato. Ottima come piatto unico accompagnata da un battuto di aglio e prezzemolo, oppure servita con verdure grigliate o fresche. Indicata nella preparazione di gustosi antipasti.
    da:http://www.afyacht.com/ricette-pesce.asp

    Altre ricette:
    http://www.pescaok.it/ricette-di-pesca.html

    http://www.gamoto.net/ricette-cucina/ricette-cucina/pesce/ricciola-salsa-aglio.htm

    http://lampedusainfo.it/121-Le_ricette.html

    #165987

    Carissima Chiara, ieri sera in chat abbiamo chiesto a Betta di darci un’idea originale su come cucinare la tua ricciola…. ha pregato me di scrivertela perchè era appena tornata da lavoro ed era stanchissima…

    Ecco come si fa:

    Prendi la ricciola, la dividi in due baffe e togli la spina centrale con un coltello molto affilato, spalmi entrambe le baffe con 😯 😯 maionese 😯 😯 cospargi con prezzemolo, trasferisci sulla leccarda foderata con carta da forno e fai cuocere per una mezz’ora a 220° (forno già caldo).

    Lo so anche a noi che eravamo in chat la ricetta ci è sembrata incredibile… ma lei assicura che il risultato finale è ottimo.

    Altra possibilità (suggerita da Salvo che è molto bravo a cucinare il pesce) è quella di una cottura al sale…. in quel caso metti prezzemolo, aglio olio e pepe nella pancia del pesce e copri perfettamente con sale grosso. Inforni a 220° per 45 minuti.

    Se mi viene in mente qualche altra cosa… te lo dico… [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    #165988

    Chiara V
    Membro

    Grazie dei suggerimenti.

    La ricciola l’ha pescata Ermanno (il mio doppio 😀 😀 ) questa estate e l’ho tenuta per questa cena, a cui tengo in modo particolare.

    Mi piace in modo particolare quella la sale, a cui avevo pensato.

    Terrò presenti anche le altre e poi vi farò sapere

    Ma se avete anche altri suggerimenti ….

    #165989

    luigif
    Membro

    BUONAA DA MANGIARE
    + BELLA IN CANNAAAA
    COMPLIMENTI AL TUO…DOPPIO!
    CLAP CLAP

    #165990

    Chiara V
    Membro

    Grazie Luigi effettivamente non stava più nella pelle 😀 😀 😀

    Suggerimenti per la cottura?
    Grazie

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.