Ecco a voi la vera…PAELLA!

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Ricette Internazionali Ecco a voi la vera…PAELLA!

Questo argomento contiene 16 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Susy 18 anni fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149776

    Susy
    Membro

    Tagliare a dadini una cipolla, una zucchina, un peperone verde, tre cipolline piccole, tre piccadilly 3 pomodori. Mettere a rosolare la cipolla ed aggiungere con cadenza di tre minuti: I piselli, il peperone, la zucchina, il piccadilly, le tre cipolline e continuare a friggere. Contestualmente prendere le parti del pollo dissossarle togliendogli anche la pelle e far frigere in una padella. A frittura ultimata aggiungere il pollo alle verdure, aggiungere un’osso del pollo e l’olio della padella. Far rosolare per 10 minuti. Dopo aggiungere dell’acqua e passare in pentola a pressione per 20 min. circa a potenza massima. Una volta ultimate prendere una padella ben larga o meglio una palleira e mettere tutto il composto. Far bollire ed aggiungere il riso in percentuale un bicchiere per ogni persona. Continuare la cottura aggiungendo l’acqua della bollituta della pentola a pressione. Aggiungere dopo dieci minuti una bustina di zafferano per dar colore e pepe in grani. Aggiungere il sale e lasciare cuocere quanto basta. A due minuti dalla fine della cottura aggiungere succo di limone e non toccare piu la paella. Finita la cottura disporre sopra la padella una pezza ben umida e lasciare riposare almeno 20 minuti.

    Miei cari, questa ricetta è stata interamente scritta ed eseguita da mio marito che l’ha appresa dopo un certo periodo di tempo passato in Spagna quindi assicuriamo l’originalità di provenienza! Per il resto bè…guardate la foto…

    #165717

    Grazie Susy!!!! Però….. è bravo il Mario eh?????

    Io ho una versione solo con il pesce… poi magari la metto!!!

    Tanti Baci!!!

    #165718

    nonna Ivana
    Membro


    però il Mario resta sempre nell’ombra!!!!

    Grazie Susy!!!!

    Una bella spiegazione!!!!

    Ivana

    #165719

    pasticcino
    Partecipante

    io ho una versione mista perchè viene dalle canarie, quindi è carne e pesce, devo chiedere la ricetta alla mia collega che me l’ha insegnata (lei non è canaregna, ma chi la insegnata a lei era canaregna doc 😉 )
    Susy, hai un marito bravissimo! Complimenti 😀

    #165720

    Susy
    Membro

    Grazie ragazze troppo buone!

    #165721

    pasticcino
    Partecipante

    grazie a te [smilie=011.gif]

    #165722

    alexanna
    Membro

    grazie susy bellissima

    #165723

    cristina
    Membro

    Cara Susanna…… e chi te l’ha data la ricetta della paella solo di pesce????? Anche questa è la vera paella…. la ricetta mi è stata data da una carissima amica spagnola di Saragozza.

    #165724

    @cristina wrote:

    Cara Susanna…… e chi te l’ha data la ricetta della paella solo di pesce????? Anche questa è la vera paella…. la ricetta mi è stata data da una carissima amica spagnola di Saragozza.

    Si è quella faccio sempre quella…. allora facciamo una joint venture…. tu metti la ricetta e io metto la foto! 😀 😀 😀

    #165725

    cristina
    Membro

    Ok, ci sto. Scrivere la ricetta sono capace (anche perchè la copio…) ma le foto….. non so neppure da che parte si comincia per inserirle…. Vado a prendere ricetta e scrivo…. Baci…

    #165726

    cristina
    Membro

    Ingredienti per 12 persone

    1 manciata di pancetta tagliata a dadini
    2 o 3 spicchi di aglio
    Mezza cipolla
    1 peperone giallo tagliato a piccoli pezzi
    1 peperone rosso tagliato a piccoli pezzi
    250 gr piselli
    1 kg di riso
    4 bustine di zafferano (sciolto in acqua)
    Mezzo chilo di:
    cozze, vongole, gamberi, seppie e calamari
    Scampi o mazzancolle (1 a testa, poi susanna in foto vi farà vedere come disporle)
    Uovo
    Fette di limone

    Soffriggere poco la pancetta con aglio e cipolla.
    Aggiungere cozze e vongole pulite e lasciarle aprire (togliere poi la parte vuota).
    Aggiungere gamberi, seppie e calamari tagliati a piccoli pezzi.
    Aggiungere piselli e pochi peperoni.
    Lasciar cuocere.
    Mettere riso e aggiungere acqua con zafferano sciolto fino a bordo padella (coprire quindi completamente il riso).
    Eventualmente salare.
    Disporre a raggiera mazzancolle o scampi e lasciar cuocere fino ad esaurimento acqua (aggiungere se riso non fosse ancora cotto).
    Guarniere con peperoni, uova sode e limone a fettine sottili.

    P.s. La mia amica spagnola si raccomanda di non girare mai con cucchiaio ma muovere agitando tutta la padella afferrandola per manici….. ovviamente!!!!

    #165727

    Grazie per la ricetta Cri…. E’ sempre ottima questa Paella…. e questa è la fotografia…

    PaelladiRisoallaValenciana[1].jpg

    P.S.:

    Dovresti ricordartela…. l’hai mangiata a casa mia!!! 😉 😉 😉 😉 😉

    #165728

    cristina
    Membro

    Ricordo di aver mangiato tanto a casa tua…. e tante tante cose buonissime…. e bellissime da vedere…. Adesso faccio la romantica ma devo proprio dirtelo….. mi manchi!!!!
    Grazie per la bella foto perchè se è vero che la paella di pesce è buona (e sappiamo che lo è) grazie alla bella foto ora tutti sanno che è anche bellissima!!!! Un abbraccio

    #165729

    @cristina wrote:

    Ricordo di aver mangiato tanto a casa tua…. e tante tante cose buonissime…. e bellissime da vedere…. Adesso faccio la romantica ma devo proprio dirtelo….. mi manchi!!!!
    Grazie per la bella foto perchè se è vero che la paella di pesce è buona (e sappiamo che lo è) grazie alla bella foto ora tutti sanno che è anche bellissima!!!! Un abbraccio

    Mannaggia Cri…. abitiamo a 800 metri di distanza e non ci vediamo mai 🙁 colpa mia …. lo so… 😥 😥 😥

    #165730

    cristina
    Membro

    …. magari dovrei risponderti privatamente…. ma no!! Non è per niente colpa tua amica mia!!! Ma tanto tu ed io sappiamo benissimo che la nostra amicizia, anche se non ci vediamo spesso (??) è per sempre.
    Che tutti sappiano quanto ti voglio bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=011.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 18 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.