La torta di Murisengo

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette La torta di Murisengo

Questo argomento contiene 3 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  dede 18 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149750

    dede
    Membro

    Non prevede farina, e contiene pure poco zucchero. 🙂
    Un chilo di zucchine (ZUCCHINEEEEE? Si, zucchine) bollite e ridotte in purea badando che questa non sia acquosa. eventualmente lasciar scolare in un colapasta per una mezz’ora
    quattro etti di amaretti finemente tritati
    mezzo etto di cacao amaro, zucchero a piacere, purchè sia il minimo in dispensabile. Io non ne metto, trovo che gli amaretti siano già dolci a sufficienza, ma io non faccio testo.
    Quattro/cinque uova intere, regolarsi in base alla grossezza.
    Mescolare gli ingredienti alla perfezione, e versarli in una tortiera foderata di carta forno bagnata e strizzata, badando che l’altezza dell’impasto non sia più di tre dita. Cuocere in forno dolce, tenendo a portata di mano il fatidico stecchino. consistenza e umidità sono simili al bonet. più o meno. forse meno che più, ma era per dare l’idea.
    Servire a temperatura ambiente con ciuffi di panna montata o una pallina di gelato.
    Murisengo è un paese in Piemonte e questa torta è una specialità della mia amica Laura. quando dice che è a base di zucchini di solito non le crede nessuno.
    si può preparare anche con mele golden delicious e in quel caso lo zucchero è completamente superfluo. Certo però che non sarà più la torta di Murisengo. la torta di Murisengo è fatta con gli zucchini

    #165481

    pasticcino
    Partecipante

    ottima ricetta! trovando gli amaretti giusti la farei volentierissimo 😀

    #165482

    Bella Dede!!! Grazie!!!!!…

    Mi hai fatto venire in mente una antichissima torta a base di melanzane, pistacchi e cioccolato….

    Devo decidermi a rispolverare vecchi appunti… [smilie=011.gif]

    #165483

    dede
    Membro

    hmmmm 🙄 , Pasticcino, mi pare proprio che tu l’abbia già assaggiata 8)

    #165484

    pasticcino
    Partecipante

    quella nella versione mele, certo che me lo ricordo 😀

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.