Un suggerimento?!

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Susy 18 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149680

    Susy
    Membro

    Scusate ma qualcuno sa la ricetta per fare i plum ckake(o come si scrive…) 😳 ?

    #164568

    marie-jose
    Partecipante

    Ho questa ricetta salvata tanto tempo su CI ,se ti puo interessare???

    PLUM CAKE ALLO YOGURT

    Dolce gustosissimo, perfetto per la colazione e la merenda.
    (offritelo ai bambini, al posto delle “merendine” che si trovano in commercio)

    Ingredienti:

    3 uova intere,
    250 gr farina “00” + 50 gr fecola,
    150-200 gr yogurt naturale,
    200 gr di zucchero,
    1 pizzicotto di sale,
    la scorza grattugiata di 1 limone non trattato,
    1 confezione di vanillina,
    ½ bicchiere di olio d’oliva,
    1 bustina di lievito vanigliato per dolci.

    Esecuzione:

    – Preriscaldare il forno a 180°.

    – Con un frullino elettrico montare bene le uova intere con lo zucchero e il sale.
    (io, di solito, preferisco montare separatamente gli albumi col sale e i tuorli con lo zucchero e aggiungere gli albumi al composto solo alla fine, prima di infornare)
    – Aggiungere la vanillina, la scorza di limone, le farine setacciate, l’olio e la bustina di lievito vanigliato.

    * Optional: volendo, ci si possono aggiungere degli altri ingredienti, tipo dadini di frutta, gocce di cioccolato, nocciole tritate, etc.. ma con cioccolata e nocciole meglio omettere la scorza di limone.

    – Versare in uno stampo da plum cake..ma una qualunque tortiera imburrata va benissimo, di qualunque forma, meglio se a ciambella (cuoce meglio e prima)
    ..Viene molto bene se si usano stampi in silicone alimentare.
    – Infornare per circa 40-45′ (ma forse anche di +, dipende anche dalla forma dello stampo).. regolarsi cmq con la “prova stecchino”, una volta trascorso il tempo.

    **Optional: una volta cotto, raffreddato e sformato, ci si può versare sopra una bella colata di cioccolato fuso.

    Fran Altieri

    #164569

    Susy… ho trovato questa tra le mie scartoffie…

    Plum-Cake tradizionale

    280 gr di farina 00
    150 gr di canditi misti ridotti a cubetti (arancia, ciliegia, cedro)
    120 di uva sultanina ammollata nel rhum
    150 gr di burro morbido
    150 gr di zucchero
    4 uova
    1 pizzico di sale
    1 bustina di lievito vanigliato
    3 cucchiai di amido di mais

    Lavorare a lungo il burro con zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, unire la farina a pioggia seguitando a battere con le fruste quindi aggiungere le uova (una alla volta) ed il pizzico di sale. Passare la frutta candita in amido di mais ed unirla all’impasto, quindi aggiungere anche l’uva sultanina ben scolata dal rhum e la bustina di lievito. Lavorare bene ancora per qualche secondo. Imburrare ed infarinare uno stampo da plum-cake e versarvi il composto. Infornare a 180°C per circa 45 minuti.
    (Il composto può anche essere suddiviso in pirottini di carta monoporzione idonei alla cottura in questo caso infornare per una ventina di minuti).

    Ottimo servito con crema inglese o con il tè.

    #164570

    Donatella
    Membro

    Salvata da C.I. molto buona …

    Plum-cake allo yogurt (S. Salomoni)
    Ingredienti (l’unità di misura è il vasetto dello yogurt, ma anche il peso in grammi): 1 e 1/2 vasetti di zucchero (210 g) – 3 uova intere – 1 vasetto di yogurt magro (120 g) – 1 vasetto scarso di olio di semi di arachide (110 g) – 3 vasetti di farina (260 g) – 2 cucchiai colmi di fecola (30 g) – 1 bustina di lievito vanigliato per dolci – la scorza grattugiata di 1 limone – burro e farina per lo stampo, sale.
    Accendere il forno a 200°, imburrare lo stampo, mettere sul fondo un rettangolo di carta da forno, imburrare anche questo e infarinare leggermente tutto l’interno .
    Montare a lungo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale, unire quindi lo yogurt e l’olio, sempre lavorando con le fruste. Mescolare la farina, la fecola ed il lievito e aggiungere la miscela all’impasto, tre cucchiai alla volta, passandola attraverso un setaccino e lavorando delicatamente con il cucchiaio di legno. Mescolare bene e versare nello stampo.
    Infornare a forno caldo per circa 50 minuti, dopo mezz’ora ridurre la temperatura a 180°.
    Estrarre quando sarĂ  ben colorito, sformare e far raffreddare su una gratella.
    Facoltativo: unire per ultimo all’impasto 50 g di uvetta, ammollata per 15’ in acqua tiepida, scolata, asciugata e accuratamente infarinata.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.