Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › rotolo di salmone al forno
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da dede 18 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
14 Febbraio 2007 alle 9:01 #149647
Questo è un mio cavallo di battaglia, e infatti l’ho proposto a destra e a manca un po’ dappertutto. Oggi lo metto anche qui per voi
Ricettina veloce, adatta anche per una cena un po’ importante.
Fate appena saltare in padella quattro/cinque carciofi tagliati a fettine sottilissime.
Lasciate intiepidire, e aggiungeteci una generosa quantità di parmigiano grattugiato e due uova. Deve risultare un composto non troppo liquido: eventualmente, correggete con poca farina o poco pane grattugiato. Aggiustate di sale, pepate se vi piace.
Pulite e tagliate via le teste a due grosse trote salmonate oppure ad un salmone abbastanza grande. Apritele a libro, e appoggiatele bene accostate tra loro su un foglio di carta forno che avrete appena unto di olio, e cosparso di pane grattugiato.
Spalmate le trote con il composto di carciofi, e arrotolatele come per fare una rolata, aiutandovi con la carta.
Legate l’involto, e mettetelo a cuocere in forno caldo. Il tempo di cottura è proporzionale al diametro del rotolo. Io mi fido del tatto: se alla pressione la consistenza è soda, vuole dire che è cotto. Diciamo che mezz’ora dovrebbe bastare. Il comodo di questa preparazione è che, tolta la legatura e la carta, il rotolo si presenta bello compatto, e le fette sono regolari e si tagliano facilmente. Servite con patate al vapore, con accompagnamento di panna acida se vi piace.
Saluti a tutti, DedeIl salmone aperto a libro e privato della lisca centrale
gli ingredienti del ripieno: carciofi , uova , parmigiano e un cucchiaio di farina
spalmare il ripieno sul salmone
poggiare il salmone sulla carta da forno, arrotolare come una rolata, legare e sistemare il rotolo in un contenitore da forno con coperchio
cuocere per circa un’ora a 180 gradi
lasciar intiepidire e tagliare a fette, meglio con coltello elettrico
14 Febbraio 2007 alle 9:09 #164054Cara Dede,
grazie della ricetta…
La classe non è …acqua!!!!
Una idea validissima……i rotoli sono una nostra passione, nel bolognese, di quaiasi tipo…a partire dalla pasta all’uovo farcita!!!!
Ciao
ivana
14 Febbraio 2007 alle 9:18 #164055Ivana, ho idea che tu mi sopravvaluti. 😀
comunque, questo rotolo è comodo e veloce davvero, ed è ideale per fare bella figura anche senza trafficare tutto il giorno in cucina. 😉14 Febbraio 2007 alle 9:21 #164056Dede cara,
non ti sopravvaluto:
do merito alla professionalità…ma soprattutto al tuo spirito…piccante, ironico…piacevolissimo…
‘ste cose mi piaccono un sacco: l’ironia, l’autoironia..Ciao
ivana
14 Febbraio 2007 alle 9:32 #164057
Bellissima questa ricetta Dede!!!! Mi sembra anche molto pratica!!! Grazie!!!14 Febbraio 2007 alle 9:36 #164058come ben dice ivana, la classe non è acqua 😉 notare la paletta personalizzato prego 😉
anche questo devo assolutamente farlo14 Febbraio 2007 alle 11:43 #164059Dede, grazie, è proprio molto bello e di effetto!
Quanto alla paletta personalizzata …solo tu potevi pensarci!E guarda che non mi son mica dimenticata di un tuo certo grembiulino da cucina! 😆 😆
14 Febbraio 2007 alle 11:53 #164060Mille grazie Dede …davvero una ricetta elegante 😀
14 Febbraio 2007 alle 13:22 #164061@pasticcino wrote:
notare la paletta personalizzato prego
veramente, palette grembiuli e tutto il resto sono regali ricevuti. la passione per la cucina facilita molto chi vuol farmi un regalo 😉
14 Febbraio 2007 alle 13:31 #164062Grazie Dede ,non so se l’avevi gia messa su altri forum ,io non l’ho mai vista !Mi piace molto questa ricetta!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.