Una torta di zucchine (fuori stagione)

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Una torta di zucchine (fuori stagione)

Questo argomento contiene 13 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  nonna Ivana 18 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149581

    nonna Ivana
    Membro

    Ciao tutti,
    questa settimana sono stata presa dall’entusiasmo per la pasta dell’erbazzone, che qui chiamano matta.
    Oggi, avendo zucchine in abbondanza ho realizzato una torta come questa:

    Pasta matta
    300 g farina
    80 g burro ammorbidito
    sale e acqua fredda
    olio per spalmarla tutta in superficie

    ripieno
    3 zucchine verdi lunghe
    2 spicchi aglio
    foglie di basilico olio evo, sale e noce moscata

    100 g parmigiano
    80 g mortadella
    30 g pane secco
    1 uovo maxi

    Preparare nel robot o a mano la pasta.
    Tenerla non troppo dura, lasciarla riposare un po’ a temperatura ambiente, coperta.
    Tagliare a dadi piccoli le zucchine, scaldare in una larga padella olio e aggiungere aglio,poi quasi subito le zucchine e farle appassire, mescolando spesso.
    Togliere dal tegame e fare raffreddare.
    In una ciotola mettere l’uovo e batterlo con la forchetta, aggiungere le zucchine, mescolare poi versarvi il formaggio e il pane macinati nel tritatutto assieme alla mortadella.
    Mescolare bene la farcia.
    Stendere un disco con 2/3 della pasta, fare un disco da foderare una teglia rotonda di 24 cm di diametro, già con carta da forno, aggiustarvi il ripieno, rimboccare verso l’interno i bordi, coprire con altro disco in misura, tenendo da parte dei ritagli per fare un cordone in cerchio. Pizzicare il cordone e sforacchiare con i rebbi della forchetta tutta la superficie, oliare bene con un paio di cucchiai di olio.
    Mettere in forno ad aria, già caldo a 180° per 35’
    Può essere servita calda o tiepida, ma anche fredda.

    zucchine a trifolare

    ingredienti da macinare

    zucchine+ ingredienti macinati

    ripieno pronto

    rimboccare il bordo

    oliare la superficie

    già cotta

    voglio sempre sottolineare che sono realizzazioni della cucina di tutti i giorni, arrangiandosi in casa con quello che si ha.

    Ivana

    #163336

    tuorlorame
    Membro

    Buona, quasi quasi direi di farla anche perchè ho in frigo delle zucchine e non vorrei mai che andassero a male. Guarda a che orario ti sono venuta a trovare Nonna Ivana. Ciao e buon fine settimana.

    #163337

    Ivana bella anche questa!!!

    Le torte salate che qui chiamiamo anche torte rustiche…. sono una risorsa per i buffet e le “scampagnate”….
    tagliate a piccoli cubetti possono diventare un comodo snack per aperitivi e cocktails… possono fungere da “svuotafrigo”… insomma una risorsa!!!

    Grazie!! [smilie=011.gif]

    #163338

    alexanna
    Membro

    le pizze rustiche come le chiamiamo qui , sono una vera manna per una cena tra amici
    facilmente trasportabili , sono gustose, si dividono facilmente , piacciono tanto e richiedono poca fatica 😀

    anch’io la faccio anche di zucchine ma per non fargli cacciare l’acqua non mettevo il sale ed aggiungevo la ricotta per non far venire la pappetta ( con il formaggio per forza di cose nel forno le zucchine fanno acqua)
    con la tua ricetta ho scoperto che un pò di pan grattato mi risolve il problema
    grazie per la dritta 😉 , non ci avevo pensato 🙄

    ps una volta sentii per televisione che si definisce pasta matta solo quella fatta con acqua e farina 😕
    voi ne sapete niente?
    non della ricetta ovviamente ma della definizione 😀
    pps è solo una curiosità 😉 😆

    #163339

    nonna Ivana
    Membro

    …. come pasta matta, qui al nord, almeno per emilia e liguria, ci si riferisce agli involucri poveri, non mezza pasta sfoglia, ma solo farina e acqua e quel tanto di olio o burro o strutto che nel tempo si sono aggiunti come arricchimento.

    Io la trovo molto adatta alle torte che si mangiano anche fredde, perchè l’olatura in superfice la rende friabile e tenera… poi è anche la base per la piadina..provare per credere!
    Per altro significato di questa denominazione non mi viene…c’è la minestra matta, ma è una cosa povera delle nostre zone…. e non c’entra con gli impasti di farina!!!! Forse altre zone hanno altro uso e procedimento…sentiamo!!!!

    Ciao

    Ivana

    #163340

    E’ la stessa pasta che si usa qui in Liguria per fare anche la famosa torta pasqualina!!!!

    500 gr di Farina 00, 3/4 cucchiai di olio, acqua q.b. per ottenere un impasto duttile che non appiccichi, sale.

    Ciao a tutti!

    #163341

    luigif
    Membro

    Buona Ivana un’altra variante brava
    stavolta sei stata piu precisina anche un bel bordo
    volevi sfidarmi ehehehehe
    brava!!
    domani la provo anche io questa con le zucchine
    una specialità deve essere!!

    #163342

    nonna Ivana
    Membro

    Caro Luigi….

    ero proprio invidiosa delle vostre belle orlature…la faccio staccata, anche perchè in casa mia non uso la pasta sfoglia..che è tutt’altra cosa!!!

    Ma mi concedete che io vi passi le cose normali di casa mia…con entusiasmo.
    Da voi invece aspetto le belle cose elaborate della festa…

    Feriale e festivo, per accontentare tutti…spero!!!

    Ivana

    #163343

    nonna Ivana
    Membro

    solo oggi abbiamo assaggiato il tortino con zucchine e mortadella!!!!

    Mi hanno richiesto la ricetta: risulta bello asciutto, ben saporito, la farcia non era umidiccia, come si poteva pensare, quindi gli ingredienti che ho messo sono proporzionati e il risultato soddisfa!!!

    Ivana

    #163344

    luigif
    Membro

    ecco il mio tortino di zucchine con la mia prima pasta matta!!!!




    grazie Ivana!!!!

    #163345

    Ma bravo Luigi!!!!

    Sembra proprio una di quelle torte in vendita qui in Liguria nei negozi di pane e cose buone… Anche la pasta è sempre così sottile!!!!
    Ti è riuscita proprio bene!!!

    #163346

    marie-jose
    Partecipante

    Bravi tutti due!!! Provo per stasera ,ho giustamente dellle zucchine in casa !!!!

    #163347

    nonna Ivana
    Membro

    Cari ragazzi!!!

    ottimo esecutore, il nostro Luigi!!!
    Lancio la nuova versione di oggi, fatta per accontentare anche Elena!!!

    ingredienti

    oliata

    da mangiare

    Sempre dopo l’assaggio…ottima anche questa soluzione…pasta più sottile con 250 g farina 0
    formaggio olandese che avevo in casa e parmigiano!

    ivana

    #163348

    luigif
    Membro

    Se continua cosi ci ingrasseremo cavolo!!!!

    #163349

    nonna Ivana
    Membro

    e va bene!!!! Ma vedi che è quasi semilight, questa????

    Pochi grassi, in fondo, niente pancetta…dai…che ci sta…anche nella dieta!!!!!!

    Ivana

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 15 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.