Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Il pranzo della "Domenica" :)
Questo argomento contiene 18 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Donatella 18 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
1 Febbraio 2007 alle 10:46 #149575
Domenica avrò a pranzo 2 persone veramente speciali e a parte i tortelli che mio marito mi ha già espressamente richiesto (e che gli ho intimato di fotografare per poterli postare nel forum) ero incerta su un “comodo” arrosto di maiale al latte con qualche contorno ancora da definire e ovviamente per dolcetto avevo pensato al classico fiordipanna con gli amaretti ma già so’ che mi resterà un po’ di mascarpone da smaltire e conoscendo gli ospiti e la loro golosità mi domandavo se qualcuno avesse qualche buona idea evitando il solito “tiramisù” …… 🙄 🙄
Mi date qualche idea per trasformare il “solito pranzo” in qualcosa di speciale??? 🙂 🙂 🙂1 Febbraio 2007 alle 11:06 #163159Il tuo pranzo mi pare già splendido.
Per renderlo ancor più speciale potresti puntare su un’apparecchiatura della tavola particolarmente fantasiosa, potresti comporre al computer dei menù, stamparli e usarli come segnaposto arrotolati con un nastrino o con una copertina di cartoncino colorato.
Se hai una bella ciotola grande potresti riempirla di ghiaccio, collocarvi al centro una coppa di vetro più piccolina con una salsa ai formaggi, in cui avrai usato anche il tuo avanzo di mascarpone e tutto intorno, infilate nel ghiaccio, delle verdure crude tagliate a bastoncini : carote, finocchi, sedano bianco, peperoni…
La stessa idea della coppa puoi sfruttarla se decidi di usare il mascarpone avanzato per il dolce: nel ghiaccio spiedini di frutta e nella coppetta una salsa a base di mascarpone frullato con marmellata di mirtilli o mirtilli surgelati.
1 Febbraio 2007 alle 11:51 #163160dipende anche da quanto mascarpone ti rimane
comunque io farei dei bichierini che fanno sempre la loro bella figura
ma non dici quanto te ne rimarrebbe e cosa preferiresti avere
esempio
se rimane molto puoi fare una crema di mascarpone
Semifreddo al mascarpone e amaretti con salsa al caffè
300 g di amaretti
5 uova intere
150 g di zucchero
500 g di mascarpone
4 tazzine di caffè
1 bicchierino di rhum
polvere di cacaocrema di mascarpone
In una casseruola amalgamare con la frusta lo zucchero con i rossi d’uovo, quindi aggiungere il mascarpone mescolando lentamente. Montare le chiare a neve e unirle con un cucchiaio di legno.montaggio
In una pirofila per dolci accomodare sul fondo uno strato di amaretti precedentemente imbevuti nel caffè e rhum, versarvi la metà della crema ottenuta, ripetere l’operazione una seconda volta, infine spolverare la superficie con la polvere di cacao e servire fresco.se invece te ne rimane meno potresti sostituire la parte mancante con della panna montata
inutille dirti che puoi sostituire il caffè con tutto dal gran marnier al rum o al limoncello a seconda di cosa ti serve
naturalmente questo è un semifreddo abbondante
per metterli nei bicchierini ne basta metà dose e per 4 persone (credo) è più che sufficienteoppure prendi del cioccolato amaro ne fai delle scagliette fai la crema come sopra ed aggiungi del succo di arancia o del liquore all’arancia
alterni crema di mascarpone e strati sottili di cioccolato a scagliette
guarnisci su con le scaglie e qualche fetta arrotolata di arancia che avrai fatto caramellare nello zuccheroaspè che ti spiego come si fa
prendi una arancia non trattata la tagli a fette sottili sottili meglio con una affettatrice , la metti in una larga padella in un solo strato aggiugi un pò di acqua e qualche cucchiaio di zucchero
accendi il fuoco e fai cuocere le arancein questo sciroppo
devono cuocere finchè non ti accorgi che sono divenatte trasparenti
se si asciuga troppo aggiungere acqua
uan volta cotte si lascia asciugare l’acqua in eccesso finche lo zucchero non caramelli leggermente
a quel punto sono pronte si arrotolano si fermano con uno stecchino ad asciugare e si usano come guarnizionepiù o meno deve venire una cosa del genere
foto di google
1 Febbraio 2007 alle 12:33 #163161Ottima alternativa al classico Tiramisù….
Grazie Annamaria…. e già che ci sono sposto il 3D in cucina….
[smilie=011.gif]
1 Febbraio 2007 alle 12:54 #163162Care ragazze,
non è che come vecchia bacucca (penso al corrispondente femminile di matusalemme…ma non mi viene!!! Chiederò a Nuvole!!!) posso in serirmi in un campo …minato per me?
Da decenni non faccio semifreddi…ma mi succede nelle torte soffici, che uso un trucchetto…voi fate come credete…
nel montare le chiare d’uova metto sempre un pizzichino di sale, ma anche un pochino di zucchero…per togliere quel sapore cartoso che hanno gli albumi!!!!
Che ne dite?
Ivana
1 Febbraio 2007 alle 13:07 #163163e che recentemente chimico ha meso un tread su gennarino in cui dimostra che il sale nel montare i bianchi a neve è controproducente
io non ci credevo ma prove alla mano ha ragione
ora metto un pò di cremore tartaro che compro in un negozio sotto casa
1 Febbraio 2007 alle 14:45 #163164@alexanna wrote:
e che recentemente chimico ha meso un tread su gennarino in cui dimostra che il sale nel montare i bianchi a neve è controproducente
io non ci credevo ma prove alla mano ha ragione
ora metto un pò di cremore tartaro che compro in un negozio sotto casa
Confermo tutto quanto; da un pezzo sono passata al cremor tartaro.
1 Febbraio 2007 alle 14:51 #163165per i contorno come ti vedi delle cipolline borettane in agrodolce?
oppure glassate, con carotine?con il mascarpone: perchè non lo misceli a qualche erbina e lo rotoli in sesamo o semini di papavero e lo offri come aperitivo? Gaviota mi ha insegnato questo!
Io lo faccio con qualunque formaggio morbido a seconda…
Magari lo alterni a palline di caprino rivestite di una mezza fetta del vostro meraviglioso crudo. Palline bianche e palline rosa, carino. Abbiamo fatto così a capodanno. Nel formaggio abbiamo messo olive nere tritate e pomodori secchi, ma puoi sbizzarrirti o farli “nature”!
Ecco le foto non sono un gran che nè la precisione delle palline, le ha fatte mio fratello che non è proprio un artista, ecco 🙂 però ci si impegnava con le sue manone. Per di più se ne è fatti in formato gigante per lui 😆 E proprio nessuno ha badato alla forma imperfetta 😆 😆 Ma tu puoi solo far meglio.Sul dolce, passo, non è il mio mestiere 😉
1 Febbraio 2007 alle 15:47 #163166Slurp! ma che belle idee … quasi quasi di mascarpone ne prendo “volutamente” un po’ di più il dolce mi pare fattibile anche se io sono una specie di frana con i dolci e le palline mhmm.. ecco quelle son certa che i miei due invitati speciali (di cui vi parlerò in seguito) non le hanno mai assaggiate 🙂 🙂
Grazie !!!!!!!!!!!!! 🙂 🙂1 Febbraio 2007 alle 16:17 #163167guarda Donatella, te ne ho pescae altre fatte in un’altra occazione un pò più in grazia. Sesamo tostato o no.
Ma son sicura che ti vengono bellissime anche quelle avvolte nel prosciutto oltre che buonissime. Sopra avevamo messo una foglina di salvia. Se vuoi far una cosa proprio chic puoi metterle in pirottini, come fossero “tartufini”.
Gaviota ne aveva fatte di speciali con semini di non ricordo che e un chicco d’uva all’interno. Appoggiati su fettine di mela verde. Una cosa elegantissima, Gavi’s style.6 Febbraio 2007 alle 10:02 #163168prova foto …….
se si vede ..questo è il risultato finale dei miei tortelli…….questo è quello che c’è nel ripieno ……
questo è il sugo prima dei 2 cucchiai di mascarpone …..
questo invece è un antipasto
e qui scusate la foto ma è tutto quel che restava del mio fiordipanna all’amaretto 🙁prometto che in futuro cercherò di far meglio ….. ehmm.. magari col vostro aiuto …. 🙂 🙂
6 Febbraio 2007 alle 10:18 #163169Complimenti Donatella!
e mi aggiungo al coro del cremor tartaro negli albumi 😉6 Febbraio 2007 alle 10:31 #163170@pasticcino wrote:
Complimenti Donatella!
e mi aggiungo al coro del cremor tartaro negli albumi 😉Ciao Fabiana!!!!!!!!!! che piacere ritrovarti ! 🙂
6 Febbraio 2007 alle 10:38 #163171ok ed ora le ricette pliiiise 😆
6 Febbraio 2007 alle 11:16 #163172@alexanna wrote:
ok ed ora le ricette pliiiise 😆
Ricette??? gulp! ma non si è visto che è tutta robe raffazzonata da una cuoca improbabile??? Ah vuoi le ricette?? beh allora te le do!
Tortelli
400 gr di patate lesse schiacciate
200 gr di pancetta magrissima passata al mixer (insomma tritata magrissima)
5-6 cucchiai di parmigiano belli colmi
una grattata di noce moscata
mescolare bene il tutto e lasciar riposare in frigo per qualche ora …preparare la pasta sfoglia di solito faccio 4 uova di pasta gialla e 4 di pasta verde
stenderla (io lo faccio con la macchinetta) mettere il ripieno e chiudere a raviolo oppure stenderci sopra una sfoglia di colore diverso e divertirsi con gli stampi per i biscotti (c’è un discreto spreco di pasta però …. che io riutilizzo per fare dei “maltagliati” con un ragù o altro ….)
una volta preparati i tortelli non li lascio seccare sul tagliere preferisco metterli in un vassoio e passarli nel congelatore finchè non li uso ….per il sugo …..
3-400 gr. di asparagi già scottati (se uso quelli congelati non li scotto li taglio solo a pezzetti lasciando le punte intere)
un pezzetto di burro
150-200 gr di speck tagliato a striscioline sottili
2 cucchiai di mascarpone
faccio insaporire gli asparagi nel burro, aggiungo lo speck e lascio insaporire ….a parte quando l’acqua bolle calo i tortelli e dopo un minutino che tornano a galla (molto dipende dallo spessore della pasta ….) li tolgo con la schiumarola e li lascio cadere nella saltapasta, aggiungo il mascarpone una spolverata di grana e porto in tavola …..
l’antipasto invece è proprio una “cavolata” ….. 😳
condisco con olio di oliva, aceto balsamico e un pochino di sale …
in una ciotolona un bel po’ di rucola ….
in un’altra ciotola idem per i pomodorini (fragolini, ciliegia….)
prendo delel mozzarelline tipo ciliegine le asciugo bene e le avvolgo in una fettina di pancetta o di speck o di prosciutto … le passo 2-3 minuti nel forno già bello caldo e preparo i piattini con rucola, pomodorini e sopra un paio di mozzarelline vestite tiepide
tutto qui ….. 😳
il fiordipanna agli amaretti ugualmente una sciocchezza ….mezzo litro di panna
100 gr di amaretti tritati finissimi
150 gr di zucchero
2 uova intere e 2 tuorli
un piao di cucchiai di amaretto di saronno o altro liquore secco a piacere ….
preparo il caramello nello stampo da budino e lo lascio raffreddarein una ciotola mescolo le uova con lo zucchero e gli amaretti tritati, il liquore, aggiungo la panna e mescolo bene metto tutto nello stampo
copro con un foglio di alluminio bucherellato in più punti (per far uscire il vapore e metto a bagno maria sul fornello per un paio d’ore (a volte più a volte meno dipende dalla panna) quando il budino è bello rappreso spengo e lascio raffreddaretutto qui … come vedete niente di speciale 🙂
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.