Fagioli in greppa………..

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Fagioli in greppa………..

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  luigif 18 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149491

    luigif
    Membro

    Faciole n’greppa

    Ingredienti:
    fagioli secchi,
    pancetta,
    olio di oliva,
    aglio
    sale,
    pepe,
    pane casareccio.

    Preparazione:

    Far lessare i fagioli in acqua salata.
    In un tegame di coccio preparare un soffritto con olio, aglio, sale, pepe. Ripassare i fagioli lessati e lasciarli insaporire bene con dadini di pancetta.
    Si servono sulla greppa di pane casareccio.

    Questo piatto viene servito in occasione del famoso pranzo del Purgatorio:
    Il Pranzo del Purgatorio è una sorta di banchetto, durante il quale i confratelli del Purgatorio celebrano la giornata delle Ceneri.
    La Fratellanza del Purgatorio pare che esistesse a Gradoli già dal XII secolo ed era un’associazione religiosa che offriva suffragi in memoria dei defunti. Al Pranzo del Purgatorio, in origine penitenziale, vi prendono parte una migliaia di persone.

    Tutto inizia il giorno del giovedì grasso, quando i membri della confraternita danno inizio alla Festa degli Incapucciati e sfilano per le vie del paese chiedendo offerte in natura, che in un secondo momento saranno messe all’asta. Con la somma ricavata dall’asta si potrà acquistare il necessario per il pranzo, a base di cibi magri.

    Tra le regole del pranzo, costituito da fagioli bianchi affogati nell’olio, brodo rosato con riso e interiora di luccio e tinca, pesce fritto e baccalà arrosto, figura quella che prevede che ogni partecipante si porti da casa le posate e il vino.

    Durante il pranzo vengono raccolte le offerte su un piatto d’ottone, necessarie per celebare le messe in suffragio dei defunti.

    La confraternita della Fratellanza del Purgatorio organizza da cinquecento anni la Festa degli Incappucciati, seguendo un rito piuttosto insolito e spettacolare.

    La mattina del giovedì grasso ogni abitante di Gradoli sentirà bussare alla sua porta e si troverà davanti lo stendardo e il tamburino della Fratellanza, seguiti dal gruppo della confraternita, venuto a raccogliere oggetti da mettere poi all’asta.

    Nel pomeriggio, chiunque lo desideri, può partecipare alla vendita bandita in piazza e aggiudicarsi ogni genere di mercanzia.
    Questa asta ha lo scopo di raccogliere fondi necessari per offrire, il mercoledì delle ceneri, a 1600 persone il Pranzo del Purgatorio, a base di baccalà, pesce e vino locale “Greghetto”.

    #162316
    paula
    paula
    Partecipante

    Luigi i fagioli e i ceci di Gradoli sono i legumi a parte le lenticchie di castelluccio che mi piacciono di più
    grazie di questa storia che ci hai raccontato piano piano con te riesco a scoprire la provincia che mi ospita [smilie=011.gif]

    #162317

    alexanna
    Membro

    dov’è Gradoli Luì…
    certo che le vecchie tradizioni sono le cose più belle che abbiamo.. grazie per averci fatto partecipe di questa

    #162318

    luigif
    Membro

    Gradoli è in provincia di Viterbo una ridente cittadina che si affaccia sul bellissimo lago di Bolsena,presto vi raccontero’ nuove storie su altri paesini bagnati dal lago.

    #162319

    nonna Ivana
    Membro

    Senti Luigi,

    lasciami digerire tutta questo ben di Dio di pillole storiche, che sono la mia passione…ci manca che arrivi a Montefiascone e …poi svengo!!!!

    quindi sono presa sia per la gola, le ricette così sono la fine del mondo! e per la mente, perchè l’altro cibo che offri è altrettanto ghiotto..

    (Hai finito i saldi…si vede!!!!)

    Un abbraccio!

    Ivana

    #162320

    luigif
    Membro

    No Ivana i saldi sono appena cominciati e ho da fare tantissimo ma l’amore che ho per voi e per la cucina mi fa stare sempre attaccato alla tastiera…nn posso piu farne a meno!!!!!

    #162321

    nonna Ivana
    Membro

    io devo andare a stirare…ma quando leggo queste belle cose, che ho conosciuto in tempi migliori e più felici, mi commuovo!!!

    Grazie sempre…sei un ottimo ragazzo anche tu…

    Abbraccio!

    Ivana

    #162322

    luigif
    Membro

    grazie grazie grazie grazie
    mi fa piacere che tu pensi questo di me Ivana
    un giorno che avro tempo ti racconterò
    una bellissima storia vera di un mio avo
    che ha segnato la storia della nostra Italia.
    I libri gli scritti e i monumenti lo documentano anche su internet….!

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.